La strategia per il cash game, relativa al No Limit Hold'em ma anche al Pot Limit Omaha, è sicuramente uno degli argomenti che più interessano ultimamente gli appassionati che si cimentano in queste specialità nelle varie poker room.
AssoPoker da sempre cerca di proporre contenuti validi in questo senso, contenuti che tuttavia nel tempo possono essere sfuggiti a più di qualcuno: ecco quindi una breve rassegna di alcuni fra gli articoli di strategia più significativi sul cash game 6-max che sono stati pubblicati sul nostro portale: per leggerli non dovrete far altro che cliccare sul link corrispondente.
1) Guida di Ryan Fee:
Tradotta in italiano per la prima volta in esclusiva da AssoPoker, la guida di Ryan Fee per anni è stata considerata un classico imperdibile per chiunque si avvicinasse al cash game. Nell'intervista che ci ha rilasciato in esclusiva, l'autore ci ha raccontato di averla scritta per restituire qualcosa agli utenti del forum di 2+2, che tanto gli avevano insegnato. Adesso Ryan Fee è un giocatore di cash game high stakes heads-up: nonostante il gioco da allora sia un po' cambiato e sebbene non si possa propriamente considerare una guida perfetta per i principianti o applicabile alla lettera ai limiti più bassi, resta una lettura assolutamente utile
2) Road to Valuetown: come giocare per valore secondo Sasha “Pokey” Radisich:
Giocatore di cash game e coach di poker, Sasha “Pokey” Radisich è da anni uno degli utenti più rispettati di 2+2: in questo suo celeberrimo post l'autore spiega che cosa significhi giocare per valore, quanto sia importante e come applicare questi principi nella pratica, riportando numerosi esempi di mani da lui stesso giocate. Una lettura obbligata per ogni principiante e non solo.
3) Guida ai microstakes:
Scritta da un utente di 2+2, un giocatore inglese chiamato “SirCuddles”, questa guida si rivolge esplicitamente ai principianti, che stanno muovendo i primi passi nel cash game e giocano limiti compresi dal NL5 al NL25: qui ci sono tutte le basi per un gioco semplice ma efficace da adottare nella jungla dei microlimiti.
4) Come vincere contro i fish:
Anche in questo caso, l'autore è un utente di 2+2, A.Ertbjerg, e l'argomento della sua guida è piuttosto chiaro fin dal titolo: come giocare a cash game con l'obiettivo di vincere il denaro dei giocatori meno abili. Scontrarsi fra regular è infatti naturale quanto spesso inevitabile, man mano che si sale di livello. Tuttavia, spesso non potrete vincere per sempre il denaro di un giocatore occasionale e tendenzialmente perdente: leggendo la guida imparerete come fare per guadagnare contro questi avversari più e prima degli altri.
Naturalmente questo è solo un esempio di quello che AssoPoker ha da offrire in termini di strategia: esistono guide specifiche per l'heads-up, così come numerose mani discusse dai coach di PokerMagia, come questo interessante intervento di Stefano “scienziato” Cordoni sull'importanza di allargare i propri range contro avversari aggressivi e piuttosto competenti.
Se avrete insomma la pazienza e la curiosità di cercare con attenzione, troverete certamente molto altro materiale che si potrà rivelare estremamente utile per la vostra formazione come giocatori.