Vai al contenuto

Cash game online: il Tar del Lazio sospende tutto

Un vero e proprio fulmine a ciel sereno ha bloccato l’iter del cash game ed i giochi da casinò online. La seconda sezione del Tar del Lazio ha sospeso il decreto legge attuativo su ricorso presentato da Microgame. Il tribunale amministrativo ha sospeso l’efficacia del provvedimento in via cautelare fino all’udienza del 13 ottobre prossimo, quando verrà discussa la querelle nel merito. Si prevedono tempi lunghi.

 

Microgame ha contestato ai Monopoli di Stato di aver modificato in maniera sostanziale il testo inviato alla Commissione Europea per la notifica rispetto a quello pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per questo motivo il Tar del Lazio ha deciso di sospendere l’introduzione del cash in Italia, che rischia di diventare una storia infinita.

Il rischio è che l’attuale decreto venga rispedito a Bruxelles, nel qual caso la Commissione Europea dovrebbe riaprire dall’inizio la procedura, con relative notifiche ai paesi membri dell’Unione Europea. Microgame ha inoltre chiesto risarcimento danni ed inviato un’istanza proprio all’esecutivo comunitario.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il Ministero delle Finanze ha replicato che le modifiche successive sono state solo formali. Domani, giovedì 10 giugno, verrà resa pubblica dal presidente della sezione del Tar l’ordinanza, e si conosceranno i dettagli della decisione. L’unica cosa certa è che fino ad ottobre tutto rimarrà immutato e gli appassionati italiani potranno giocare solo in modalità torneo.

In tutti i casi è impensabile che nel 2010 il cash game diventi una realtà del poker italiano. E questo sarà un grave danno per tutto il mercato gestito dai Monopoli di Stato, mentre nella vicina Francia verrà avviato il cash game in tempi brevi. Società come Everest Poker e Full Tilt sono da parecchio tempo alla finestra, pronti ad acquisire una licenza italiana una volta che la modalità differente da torneo diventi effettiva.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI