Vai al contenuto

Cash game online: si parte! Tar del Lazio respinge il ricorso Microgame

poker-cash-gameIl Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Microgame sul decreto del cash game e casinò online, dopo averlo sospeso – in via cautelare – lo scorso 9 giugno con un'ordinanza, in vista della sentenza di merito che è stata depositata nella giornata di ieri.

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarato l'improcedibilità del ricorso, considerando che “nel corso del giudizio l’Amministrazione ha provveduto a notificare le nuove norme tecniche alla Commissione europea”.  Per questo motivo “è venuto meno il presupposto di fatto sul quale si fondavano le doglianze avanzate dalla ricorrente, anche quelle relative alla mancata notifica delle prescrizioni contenute nei due decreti direttoriali adottati precedentemente (il 21.3.2006 ed il 25.6.2007), ora assorbite in quello impugnato con il ricorso in esame".

Le motivazioni mettono al riparo AAMS anche da un eventuale secondo ricorso proclamato dai legali di Microgame. I vertici del provider italiano, in queste ore, hanno commentato la sentenza, dichiarando che per loro è un capitolo chiuso e che non vi sarà più alcuna impugnazione.

La sentenza è chiara e coerente con quanto successo in questi mesi: i Monopoli di Stato, dopo l’ordinanza cautelare della seconda sezione del Tar laziale di giugno, hanno  mandato a luglio, in notifica a Bruxelles, il testo del decreto, integrandolo con le norme tecniche attuative non previste nel precedente; in particolare hanno introdotto un doppio controllo di certificazione sulle piattaforme di gioco. Nella prima versione invece era previsto solo una verifica sul sistema di generazione dei numeri casuali.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In questo modo è stato sanato di fatto il vizio formale, una volta compiuta la seconda notifica. Ed alla luce della sentenza, si spiegano le dichiarazioni della scorsa settimana di Francesco Rodano, responsabile per il gioco remoto di AAMS, il quale aveva assicurato che "entro la prossima settimana sarà pubblicato in Gazzetta il decreto sulle nuove concessioni per gli operatori comunitari. Per il cash game si prevede l’avvio nei primi mesi del 2011”.

Con la pubblicazione anche del secondo decreto sul gioco remoto, si completa il quadro e nei prossimi mesi le principali novità dell’online italiano saranno le seguenti:

-    Modalità poker cash game (la posta iniziale non potrà essere superiore ai 1.000€)
-    Nuovi casinò games
-    Tetto massimo buy-in 250€ per i tornei e sit and go
-    possibilità d’ingresso per 200 nuovi operatori comunitari

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI