Vai al contenuto

ElkY cerca il "record dell'ora"

Bertrand "ElkY" Grospellier e' un ragazzo abituato alle sfide. Ne ha gia' sostenute e vinte diverse, prima come giocatore di Starcraft (videogioco di strategia in tempo reale, ndr) e poi come professionista di poker online.
Il francese, primo giocatore nella storia a diventare supernova elite nel "vip program" di Pokerstars (e che raggiunse lo status di supernova in appena 13 giorni, ndr), si appresta a tentare di stabilire un record mondiale: quello del più alto numero di sit&go giocati in un'ora.

IlPokerstars team Pro francese si esibirà nel tentativo di guinness dei primati il 28 aprile prossimo a Montecarlo, durante lo svolgimento delPokerstars EPT Grand Final. Bertrand dovrà seguire le seguenti regole:

- ha solo un'ora di tempo per aprire i sit&go.
- il livello dei sit&go sarà da 6.50$ di buy-in
- deve giocarli e portarli a compimento tutti
- deve terminare l'impresa con un blancio positivo

L'avvenimento si terrà, come anticipato, il 28 aprile prossimo alle 13 ora del server (le 19 italiane, ndr). Da notare che tutti i giocatori che parteciperanno anche ad un solo sit - tra quelli giocati da ElkY - riceveranno un ticket per un freeroll da 1.000$ da disputarsi in maggio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La notizia è girata rapidamente tra i forums di tutto il mondo, giungendo all'orecchio anche di Thomas "Boku87" Boekhoff, 22enne tedesco che è divenuto famoso, qualche mese fa, per aver vinto una prop bet di quelle ai limiti del possibile (leggi qui di cosa si tratta). Thomas, probabile detentore dell'attuale record, ha pertanto deciso di dar fastidio al suo illustre collega, e questa sera tenterà di stabilirne uno "ufficiale", in modo da rendere la sfida di ElkY ancora più difficile.
Gli esperti giurano che Boku87 è capace di cose ancora più strabilianti di ElkY ma - ad oggi - l'unica certezza è che un'altra competizione appassionante sta per prendere il via...

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI