Al Main Event dell’ European Poker Tournament organizzato da PokerStars, una schiera di 213 giocatori ha riempito la sala del Casino Hohensyburg di Dortmund. Al Day 1b la squadra italiana contava otto giocatori: Luca Pagano, Fabio bianchi, Guido Meacci...
Al Main Event dell’ European Poker Tournament organizzato da PokerStars, una schiera di 213 giocatori ha riempito la sala del Casinò Hohensyburg di Dortmund. Al Day 1b hanno partecipato giocatori famosi come il vincitore dell’EPT Dortmund 2007 Andreas Hoivold, il campione dell’EPT Praga Arnaud Mattern, la campionessa delle WSOP Europe Annette Obrestad e tanti altri professionisti come Daniel Negreanu, Marcel Luske, Ram Vaswani, Bertrand Grospellier e Tomas Brolin.
Sul fronte italiano sono scesi in campo otto giocatori ( Valerio Scoppa si è iscritto, ma non ha partecipato al torneo):
- Guido Meacci, tav. 1, seat 3
- Stefano Busino, tav. 1, seat 9
- Davide Fazzone, tav. 8, seat 8
- Dario De Angelis, tav. 12, seat 5
- Fabio Bianchi, tav. 15, seat 4 (foto in alto)
- Maurizio Carra, tav. 15, seat 6
- Luca Pagano, tav. 17, seat 1
- Gianvalerio Bindi , tav. 24, seat 2
Il torneo per gli azzurri inizia bene, già nelle prime azioni di gioco si vede subito Fabio Bianchi incrementare il suo stack e Guido Meacci raddoppiare con A-A contro K-K. Ma le brutte notizie non tardano ad arrivare: proprio l’eroe nazionale Luca Pagano scende a 5,000 ed alla terza ora di gioco esce dal torneo: con doppia coppia di 8-3 al flop, si imbatte in un avversario che fa set al river e Luca Pagano è eliminato.
Nel frattempo Guido Meacci perde la leadership del torneo: su un rilancio e contro-rilancio pre-flop che fanno lievitare il piatto fino a 3.000, al flop scendono 6 8 10. L’azzurro fa check e l’avversario punta 800, Meacci chiama. Al turn scende a , Meacci fa check, l’altro giocatore punta 1300 e l’italiano chiama. Al river non arriva nulla di rilevante, Meacci punta 1400, l’avversario rilancia di 4.000 ed il nostro giocatore chiama girando A-K, l’avversario invece gira 8-8... e Meacci scende a 9,000.
Successivamente a questa mano, ne sono arrivate altre che hanno ridotto il giocatore italiano a soli 4,000. Il destino è segnato, ancora un giro e Guido Meacci è eliminato dal torneo: Meacci va all-in per i suoi ultimi 3500 con a k , a chiamarlo è un altro italiano, Stefano Busino, che ha a k e poi un altro giocatore ancora che ha coppia di 9. Il board non porta nulla di utile non solo per Meacci che è eliminato, ma neanche per Busino che scende a quota 6,000…
Poco dopo, lascia la sala anche Davide Fazzone.
Ed il tifo del pubblico italiano ora è tutto concentrato sui quattro giocatori rimasti:
- Gianvalerio Bindi, 21.000
- Fabio Bianchi, 14.000
- Maurizio Carra, 10.000
- Stefano Busino, 6.000
La situazione dei giocatori stranieri intanto vede Grospellier, Annette Obrestad e Ram Vaswani tra i chipleader, mentre Daniel Negreanu e Marcel Luske tentano di rimanere sulla soglia dell’average. Andreas Hoivold invece è eliminato: andato all-in con coppia di K, è stato chiamato da un giocatore che aveva a q , al flop sono scesi altri due Assi e poi un terzo Asso al river… e Hoivold è fuori dal torneo.
Alla sesta ora di gioco, bui 150/300 ante 25 e average 14.500, perdiamo un’altro italiano: Maurizio Carra. Da middle position un giocatore rilancia di 1.000 e Carra prontamente lo chiama, mentre gli altri giocatori foldano.
Flop: 8 6 4
L’avversario punta 1500 e l’azzurro rilancia di 4.500. A questo punto l’avversario contro-rilancia all-in e Carra lo chiama.
Carra: q q
L’avversario: a j per gli assi e il colore di quadri.
Turn: 2
River: a
Entrati nell’ottavo livello, bui 300/600 ante 75, average 20.400, la situazione degli italiani sembra stazionaria, ma all’ultimo, quando ormai sembrava che al day 2 potessero accedervi tre italiani, ne perdiamo un altro, questa volta si tratta del giornalista della Gazzetta dello Sport, Fabio Bianchi. Bianchi va all-in di 5,200, l’altro giocatore nella mano, Daniel Carter, ci pensa e poi chiama.
Bianchi: k q
Carter: a 10
Nulla sul board e Fabio Bianchi, che aveva avuto un ottimo inizio di torneo, è eliminato a pochi minuti dalla fine.
Il day 1b è stato un vero campo da guerra per i giocatori azzurri, che però possono ancora contare su due sopravvissuti: Gianvalerio Bindi che chiude la giornata con 41.800 e Stefano Busino che è poco sotto l’average con 17,000.
Tra i giocatori stranieri il Day 2 sarà felice di accogliere ancora una volta Annette Obrestad, Daniel Negreanu, Marcel Luske, Thor Hansen, Brandon Schaefer, Rolf Slotbloom e Noah Boeken.
L'EPT Dortmund continua con il Day 2... sempre su Assopoker!
Stay Tuned 😉