Vai al contenuto

EPT London 2007 - Final Table

Sono rimasti in otto all’ultimo giorno di gara di questo EPT londinese, ormai alla quarta edizione. Il successo del circuito europeo è aumentato vertiginosamente negli ultimi anni, facendo si che gli appuntamenti EPT siano un must per ogni giocatore professionista.

Otto campioni hanno preso posto al tavolo finale nel Grosvenor Victoria Casino e uno di loro ha lasciato la sala con un primo premio di &pound611,520 (qualcosa come 1,250,000$). Un premio che cambia la vita.

 

Questi sono i nomi degli otto finalisti:

Florian Langmann (Germany) 927.000
Joseph Mouawad (Lebanon) 780.000
Marcel Baran (Germany) 583.000
Josh Egan (New Zealand) 477.000
Anthony Lellouche (France) 466.000
Paul Mendes (UK) 282.000
Ian Cox (UK) 234.000
Fredrik Haugen (Sweden) 190.000

Non passa molto che l’azione si fa subito frenetica ed entusiasmante durante il 22esimo livello (bui 8000 – 16000 ante 2000): Antony Lellouche rilancia pre-flop fino a 32,000; Baran e Mendes vedono. Il flop è 8 Q 8 e nessuno punta. Il turn è un T, Baran punta 55,000 e Lellouche vede. Sul river 4, Baran punta ancora 80,000 e Lellouche chiama. Baran gira K 9 per un colore al K e si aggiudica un piatto di 382,000.

Poco dopo Lellouche raddoppia a discapito del chipleader Langmann: Lellouche rilancia fino a 45,000 e Langmann chiama i resti. Incredibile call di Lellouche con A T che legge il suo avversario molto bene, il quale gira 5 6. Il board è 9 A 4 9 3 e Lellouche riesce nel double-up.

 

Il primo giocatore a lasciarci è Ian Cox (nella foto) in ottava posizione. Dal bottone, muove all-in per 112,000 e Florian Langmann vede dallo Small Blind.
K 7 per Cox
K 3 per Langmann
Il board è Q 3 2 8 6 e Langmann si aggiudica il piatto con una coppia di 3. Ian Cox vince £ 57,075.

Ad inizio livello 23 ( bui 10,000- 20,000 ante 2000 ), Marcel Baran subisce un durissimo colpo: pre-flop rilancia fino a 50,000 e Mouawad vede. Sul flop 7 9 T, Baran punta 100,000 e Mouawad muove all-in. Baran prende qualche minuto per pensarci e chiama. Mouawad gira A T e Baran mostra J 9. Un A incrementa le possibilità di vittoria di Baran che adesso può sperare nel colore ma il turn lo delude con un J e Mouawad raddoppia.


Il settimo eliminato è Paul Mendes (nella foto), che da short stack muove i resti pre-flop con K T. Sfortunato nella scelta dei tempi: Lellouche chiama e gira A K. Un asso al flop sancisce l’eliminazione di Mendes che si aggiudica un premio del valore di £ 77,459.

 

I protagonisti della mano chiave del tavolo finale sono Langmann e Mouawad: i due all-in preflop girano rispettivamente 4 4 e A K per il più classico dei coin-flip. Il board 8 T A 7 K consegna un monster pot e la chiplead indiscussa a Mouawad.


Antony Lellouche (nella foto) ci lascia in sesta posizione in una mano che ha dell’incredibile: sul raise di 80,000 di Marcel Baran ( bui 15,000 – 30,000 ante 3000 ), Lellouche chiama i resti.
Baran, pot committed, chiama e gira 7 7.
Non sappiamo cosa avesse in testa Lellouche quando ha deciso di andare all-in… Gira infatti 7 3!
Nessun miracolo per lui che si ritrova con meno di un big blind di stack a fine colpo.
Poco dopo sarà Mouawad ad eliminarlo. Per lui, in sesta posizione, £97,843.

 


Esce quinto poco dopo anche Fredrik Haugen (nella foto) che, da short, chiama l’all-in di Florian Langmann.
Langmann gira Q T mentre Haugen parte in vantaggio con A J.
Il board è buono con Lagmann: 7 K T T 4 e Haugen è out. Per lui £124,342.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto


La pressione dei bui è ormai insostenibile e durante il 25esimo livello
(20,000 – 40,000 ante 4000) Josh Egan muove all-in pre-flop per 386,000. Florian Langmann non ci pensa un attimo prima di chiamare:

Langmann A A
Egan K J

Niente sorprese per Langmann che elimina Josh Egan (nella foto) in quarta posizione. Il giovane ragazzo qualificatosi tramite PokerStars si aggiudica £ 152,880. Non male, decisamente.

 


Passano pochi minuti dall’eliminazione del terzo classificato: Marcel Baran (nella foto). E’ lo scatenato Langmann a pensarci. Baran, con poco più di 300,000, muove all-in pre-flop sul rilancio di 100,000 di Langmann. Florian ha poco da pensare e vede.

K 7 per Langmann
4 4 per Baran

Un K sul flop segna la fine dei giochi per Marcel Baran che si vede eliminare dal suo stesso connazionale. Si deve “accontentare” di £203,840.

Il chipcount prima dell’heads up è il seguente:
Joseph Moauwad 2,162,000
Florian Langmann 1,880,000

La gara è decisamente aperta.
L’heads up finale è caratterizzato da pochi showdown e tanta azione post-flop.
La mano decisiva che decreta il campione l’abbiamo a inizio livello 26 (bui 25,000 – 50,000 ante 5000): pre-flop Langmann rilancia fino a 100,000 e Joseph Moauwad vede. Il flop è 6 9 Q. Langmann punta 150,000 e Moauwad muove all-in con Q 3. Langmann ci pensa qualche istante e chiama con la second pair 8 9.
Il turn porta con se una Q e il river è invece l’ 8. Langmann chiude la doppia al river ma non è sufficiente contro il tris di Q di Moauwad. Florian Langmann (nella foto) si aggiudica il secondo premio del valore di £ 346,528.

 

Il campione di questa quarta edizione dell’European Poker Tour di Londra è Joseph Moauwad che si aggiudica il primo premio di £ 611,520. Questo signore libanese, qualificatosi online, è al suo primo successo internazionale e ha conosciuto il Texas Hold’Em da poco più di due anni.
Sposato con tre figli, vive a Beirut dove gioca regolarmente nel suo casinò locale.
Ci auguriamo di rivederlo presto seduto ai tavoli di qualche altro importante evento! Complimenti!

 

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI