Quando manca ormai poco all'inizio del tavolo finale che nessuno vorra' perdersi, soprattutto in Italia, andiamo a scoprire chi sono gli otto giocatori che si sono fatti strada, in questa settimana, tra ben 570 players, in una tappa indimenticabile dell'EPT dallo splendido Hotel Hilton di Praga (nella foto). Noi schieriamo 3 ottimi elementi, tra cui un chipleader molto "hot" quale Salvatore Bonavena.
Andiamo allora a conoscere meglio gli otto protagonisti di oggi, a partire dal posto 2, in quanto il seat 1 era quello occupato da Ruthemberg, l'ultimo giocatore ad essere eliminato:
Seat 2: Alexiou Konstantinos, 48 anni, Atene, Grecia: 1.382.000 chips
Alexiou ha studiato matematica all'università ma in seguito ha deciso di abbandonare gli studi e dedicarsi ad un'altra attività: gestisce un fitness center. Vive ad Atene con la moglie e la figlia 13enne
Ha cominciato a giocare a poker per hobby 3 anni fa, giocando cash game in giro per la Grecia; non disdegna comunque prendere parte a qualche torneo europeo. Benchè non si tratti di un giocatore professionista questo è il suo terzo final table nel giro di una settimana, ha vinto i precedenti due e si presenta domani come secondo nel chipcount
Seat 3: Nasr el Nasr, 23 anni, Berlino, Germania: 376.000 chips
Nasr, studente, è all'inizio di un lungo viaggio intorno al mondo che ha deciso di cominciare proprio qui da Praga, giocando il suo primo EPT. Il resto del viaggio, che toccherà il Cairo, la Malesia, Nuova Delhi, Tokyo e Shangai, comprenderà anche alcune tappe pokeristiche come l'Aussie Million e l' APPT di Manila. Vive in Germania da quando aveva 5 anni ma i suoi genitori sono originari del Medio Oriente, la madre è siriana e il padre libico.
Nasr è molto conosciuto nel circuito tedesco, ma questo final table è il suo miglior risultato fino ad ora
Seat 4: Massimo Di Cicco, 50 anni, Sant' Elia Fiumerapido, Italia: 429.000 chips
Massimo, che ha compiuto 50 anni giovedì, è un dentista di Sant' Elia Fiumerapido, vicino a Frosinone. Gioca a poker da due anni ma solo da 6 mesi su Pokerstars. Questo è solo il suo secondo torneo live, nel primo si piazzò terzo ad un side event a Venezia. Ha detto: "Sono molto emozionato per essere arrivato a questo final table, non avrei mai pensato di arrivare così avanti. E' già fantastico partecipare ad un torneo del genere, ci vuole anche molta fortuna per arrivare al final table. La cosa che mi ha emozionato di più è stata annunciare a mia moglie e ai miei figli al telefono che cosa fosse successo"
Seat 5: Francesco Cirianni, 53 anni, Vibo Valentia, Italia: 807.000 chips
Francesco gioca da tre anni a poker. Non ama giocare online e si considera soprattutto un giocatore da "live". Questo è il suo terzo EPT, ha giocato a Sanremo la stagione scorsa e a Budapest in Ottobre. Ha detto: "Mi sento più sereno e rilassato che emozionato per questo final table. Questa struttura di torneo si adatta molto bene alle mie caratteristiche, arrivare così lontano mi ripaga di tutte le batoste che ho subito. Sono un giocatore solido e quando vengo eliminato è spesso a causa di bad beats"
Seat 6: Raul Mestre, 26 anni, Valencia, Spagna: 313.000 chips
L'esplosione del poker in Spagna deve molto a Mestre, un giocatore di High Stakes che recentemente è entrato a far parte di un team di professionisti con lo scopo di allenare ed istruire i principianti. Tra questi, Raul ha allenato il recente campione della tappa LAPT di Punta del Este, Jose Miguel Espinar.
Sebbene impieghi la maggior parte del suo tempo giocando online, Raul ha all'attivo un paio di piazzamenti di valore in tappe del circuito WPT e una vittoria nelle Late Night Poker Aces series del 2006.
Mestre è uno degli short stack in questo final table, ma ha sicuramente le conoscenze strategiche sufficienti per capovolgere la situazione.
Seat 7: Andrew Chen, 20 anni, Toronto, Canada: 309.000 chips
Andrew ha studiato due anni biochimica alla McMaster University di Hamilton, prima di dedicarsi full time al poker. Il suo miglior risultato in carriera è un 6° posto alla tappa LAPT di San Josè a Novembre, per una vincita di 61.000$. Gioca sia cash game che tornei dal grosso buy in.
Il suo cammino al final table è stato un po' travagliato: ha vinto due coinflip decisivi nelle fasi finali sempre trovando una delle sue overcards al river.
Seat 8: Fredryk Nygard, 32 anni, Pietarsaan, Finlandia: 666.000 chips
Nonostante abbia giocato a poker per più di metà della sua vita, Fredryk è al suo primo EPT. Gioca a qualsiasi cosa capiti, dal BlackJack al Carribean Stud, ma è principalmente un giocatore di poker, soprattutto cash game high stakes live. Ha preso parte al circuito WPT e all'Aussie Million, soprattutto giocando side events. Adora viaggiare per giocare.
E' un consulente del lavoro ora, vive ad Oslo in Norvegia.
Seat 9: Salvatore Bonavena, 44 anni, Vibo Valentia, Italia: 1.402.000 chips
Salvatore è un giocatore italiano non professionista, ma si trova in un momento di forma spettacolare al momento nel circuito europeo. E' giunto secondo alla notte del poker a Venezia tre settimane fa per un premio di 100.000 € e ora si appresta a disputare il final table di questo EPT di Praga da chip leader. Salvatore, sposato con due figli, lavora per una agenzia immobiliare a Monza ma gioca molto in giro per l'Italia a poker come hobby.
Questo è il suo secondo EPT, aveva disputato anche la tappa di San Remo la scorsa stagione ma non era arrivato a premio.
Ultime curiosità: come vedete dalla foto lo spagnolo Mestre porta sempre con sè l'inseparabile bloc notes, in cui segna tutto ciò che è avvenuto in ogni mano che ha giocato. Chissà se ha annotato il modo in cui ha fatto fuori Dario Minieri...
Infine, una curiosità su due dei nostri. Sia Franco Cirianni che Salvatore Buonavena provengono da Vibo Valentia, anche se Salvatore si è trasferito per lavoro a Monza. Un caso più unico che raro, che proietta agli onori delle cronache la cittadina calabrese. Siamo pronti a scommettere che ben pochi, in tutto il vibonese, si vorranno perdere un evento così straordinario, in cui entrambi i loro conterranei (qui sotto insieme in posa per assopoker) hanno la possibilità di vincere cifre davvero importanti, come testimonia il payout del tavolo finale, che vogliamo proporvi ancora una volta:
1° - €774.000
2° - €445.000
3° - €257.000
4° - €199.000
5° - €166.000
6° - €130.000
7° - €99.500
8° - €71.800
L'appuntamento allora è a tra pochissimo, su EPTlive per vedere la diretta streaming col commento in italiano di Alberto "grandealba" Russo, e sul Forum di Assopoker per commentare quanto accade con tutta la nostra community! Andiamo Italia!!!!