Vai al contenuto

Full Tilt: accordo esclusivo per trattare con gli europei. La regia di Ivey

phil-iveyI vertici di Full Tilt Poker si muovono in una duplice direzione per risolvere la grave crisi d’emergenza che vede coinvolta la room dopo il distacco imposto dalla Alderney Commission: da una parte è stato sottoscritto il 30 giugno un accordo con un gruppo di investitori europei (appartenenti al mondo dell’alta finanza) che hanno un diritto di esclusiva nelle trattative.

Nel frattempo sono in corso colloqui con il Dipartimento di Giustizia: un’intesa potenziale in sede civile sarebbe già stata trovata. Ma ci sono ancora molte incognite e punti interrogativi nella vicenda. L’accordo sottoscritto con gli europei, legherà le mani a Full Tilt Poker per tre settimane: la room non potrà trattare con nessun altro fino al termine del mese di luglio. Tempo necessario ai potenziali acquirenti per portare avanti una due diligence sullo stato di salute del noto sito che sta vivendo una fase molto delicata sotto il profilo finanziario, a seguito dello tsunami del 15 aprile. Dall’esito dell’indagine sulla società dipenderà – molto probabilmente – il futuro di Tilt.

I responsabili della multinazionale – secondo fonti del blog indipendente Subject Poker - sono in stretto e continuo contatto con  l’Alderney Gambling Control Commission, l’Arjel e il Dipartimento di Giustizia. Secondo il blog americano, vi sarebbe spazio per un potenziale accordo, in sede civile, con la Procura di Manhattan. Gli organi inquirenti sarebbero disposti a rinunciare al maxi risarcimento danni di 3 miliardi di dollari richiesto ai quattro siti che hanno operato offshore nel mercato statunitense, in tutti questi anni. Naturalmente tutti i giocatori americani dovranno prima essere rimborsati. Per questo motivo, nei colloqui con i Procuratori federali, sarebbero intervenuti anche alcuni rappresentanti del gruppo dei potenziali acquirenti.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Full Tilt Poker, per onorare l’accordo sottoscritto, ha congelato le altre trattative con Bwin-Party e non solo. Sempre secondo fonti di Subjet Poker, sarebbe stato Phil Ivey (azionista di Tiltware, una delle società strategiche per il controllo del gruppo) ad avviare le trattative con gli investitori europei. Lo stesso player avrebbe garantito anche per il magnate di Las Vegas Jack Binion.

Cosa ne pensi? Esprimi la tua opinione e leggi tutte le news in tempo reale sulle vicende di Full Tilt Poker sul nostro forum!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI