Uno come lui ha gli "swings" nel sangue. L'andamento di Gus Hansen nei tavoli high stakes di Full Tilt e' - come sempre - simile all'ECG di un paziente in fibrillazione: molti picchi di guadagno, altrettanti tonfi clamorosi. Il 2008 di Gus si era chiuso con uno "swong" da paura, che lo aveva visto perdere negli ultimi quattro giorni dell'anno quaasi 2 milioni e 400mila dollari!
Il trend negativo era continuato nei primi tre giorni del 2009, poi la musica è cambiata per "The Great Dane". Nonostante le continue critiche che lo definiscono fish, sopravvalutato, non adatto al cash game, superato eccetera... Gus ha piazzato su Full Tilt una striscia vincente delle sue, e dal 4 gennaio ad oggi ha messo insieme un profitto-paura da oltre 3 milioni di $!
Se si guarda invece all'intero mese di gennaio i suoi guadagni ammontano a "solo" 2.2 milioni. Come si vede nel grafico sottostante (per il quale si ringrazia, come sempre, highstakesdb.com), il campione danese è secondo solo a Patrik Antonius in questo primo mese dell'anno. Il finlandese, a sua volta, deve gran parte dei suoi attuali guadagni a Tom "durrrr" Dwan, contro il quale si è cimentato in diverse sessioni di "riscaldamento" in vista della celebre ed attesissima sfida: il povero Tom è stato letteralmente asfaltato dal collega e non si è più ripreso, facendo registrare un passivo "alla Guy Lalibertè", con perdite per oltre 3 milioni e mezzo di dollari!
Se l'inizio d'anno è stato più che positivo per Hac "trex313" Dang e per ziigmund, tra i perdenti del mese non si può non notare Sami "LarsLuzak" Kelopuro. David "MR B 2 U SON" Benyamine è il terzo in questa poco onorevole classifica, e nella stessa graduatoria troviamo nomi abitualmente tra i vincenti, come Phil Ivey e Phil Galfond. Quest'ultimo, nei giorni scorsi, ha avuto una discussione proprio con Gus Hansen: il danese non ha gradito un commento in chat ironico di "OMGClayAiken", in un piatto che Gus aveva perso. nel quale peraltro Phil era solo spettatore. Nonostante le scuse di quest'ultimo, Gus ha annunciato che non giocherà contro di lui per un bel pò...Ripicca o furbizia?
Non si sa, comunque Gus ha tirato su un discreto "mesetto", come si può vedere dai due grafici qui sotto (anche questi grazie a highstakesdb.com). Nel primo si nota la curva del profitto totale, nel secondo si possono apprezzare gli andamenti di Gus sulle singole tipologie di gioco.
Come si può notare, le variazioni più folli Gus le ha avute ai tavoli mixed game (come il "suo" Hansen Knockout su Full Tilt, ndr), e lo si evince guardando la linea viola. Anche ai tavoli Pot Limit Omaha (linea gialla) gli swing di Gus sono stati rilevanti. Calma stranamente piatta ai tavoli NL Hold'em (linea rossa) per il campione danese che comunque, nel bene e nel male, è sempre destinato a far parlare di sè.