Vai al contenuto

High Stakes per Aria… Las Vegas torna sovrana

Con l’azzeramento dei “vertici” malesi del Big Game di Macao, Paul Phua e Richard Yong, ritenuti tra i principali finanziatori dei giochi high stakes asiatici, molti pro statunitensi hanno deciso di rimanere a Las Vegas, nonostante le World Series siano già un “lontano” ricordo.

Anche per questo motivo, i tavoli dell’Aria Casinò (in particolare dell’Ivey Room) sono presi d’assalto: se avete dei dubbi, leggete i tweet quotidiani dei vari poker pro.

Todd Brunson, figlio del mitico TexasDolly (un’istituzione a Vegas), è rimasto per due giorni in lista d’attesa, fuori dalla stanza dei bottoni, fino a quando non ha pubblicato una foto del suo stack (circa 70.000 dollari), per testimoniare il suo ritorno all’azione.

Todd è uno specialista dei mixed games ed ha dato vita ad una partita con Jean Robert Bellande, Eli Elezra, John 'World' Hennigan e l’italo-australiano Jeff Lisandro.

Ancora non si hanno notizie di Tom Dwan, sconvolto dai problemi giudiziari del suo finanziatore Paul Phua. Le cronache rivelano che durrrr era presente al Caesars Palace, quando il magnate malese è stato arrestato.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Inoltre Tom ha seguito la prima udienza preliminare, vicino ai legali difensori del suo guru. Rimangono molti punti interrogativi sul suo ritorno a Macao, anche perché il businessman malese, non solo è in libertà vigilata in Nevada (in attesa del processo) ma è scappato dalla capitale del gioco asiatico, dopo l’arresto da parte delle autorità cinesi.

Difficilmente Phua rimetterà piede a Macao. Al momento, nell’ex colonia portoghese, l’action high stakes non è a pieno regime, ma c’è da scommettere che presto i gamblers asiatici torneranno ad animare i tavoli del King Poker Club dello StarWorld.

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI