Vai al contenuto

Howard Lederer sfida un campione di arti marziali? Sì...su "Poker After Dark"

Howard 'the professor' LedererHoward Lederer non ha certo quello che si può definire "phisique du role", e l'idea di vederlo combattere contro campioni di "Mixed Martial Arts" (una disciplina di lotta molto cruenta, ndr) risulta quantomeno poco credibile, se non ipotizzando che "the professor" sia improvvisamente stanco della vita...

Diventa invece stuzzicante se si trasferisce il tutto su un tavolo da poker, e precisamente a quello di Poker After Dark. Il popolare tv show della NBC, prodotto con la collaborazione di Full Tilt Poker, vedrà una puntata speciale in cui Howard Lederer, Patrik Antonius ed Erick Lindgren giocheranno un torneo sit'n'go contro tre "energumeni" provenienti dal MMA: Randy Couture (ex-campione mondiale della specialità e già uomo immagine di Full Tilt dallo scorso anno), Dan Henderson (già campione in due diverse classi di peso, ndr) e Bruce Buffer, presentatore della UFC (Ultimate Fighting Championship, ndr).

Randy CoutureA favorire questa sorta di joint-venture sono stati - molto probabilmente - gli ottimi rapporti tra Full Tilt e la UFC, che hanno avuto ed hanno diverse collaborazioni e partnership commerciali.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La nuova stagione di Poker After Dark si arricchirà dunque di un nuovo spunto d'interesse tra cui il tentativo, da parte dello stesso Howard Lederer, di vincere per la quarta volta una puntata, su un totale di 13 partecipazioni. Per Patrik Antonius sarà invece la nona volta davanti alle telecamere dello show della NBC.

Questa puntata speciale è già stata registrata, ma le date della messa in onda non sono state ancora diffuse.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI