Vai al contenuto

I guadagni dei pro finlandesi e la mannaia del fisco

ziigmundCon l’avvento del poker online è difficile poter stabilire con precisione quanto guadagnano i giocatori professionisti, in particolare nel cash game. Alcuni parametri interessanti ce li fornisce il fisco finlandese che ha reso pubblici i redditi denunciati dai propri contribuenti per quanto riguarda l’anno 2009.

Il giovane più ricco (under 30) non è uno sportivo, né un cantante, bensì Ilari ‘Ziigmund’ Sahamies che rientra anche nella top 10 assoluta: i suoi redditi imponibili dichiarati sono pari a 1.738.550€. Da buon finlandese ligio al dovere, sarà obbligato a versare all'erario il 50% dei suoi guadagni. Secondo questa speciale classifica, Ilari Sahamies è il nono contribuente più ricco, dietro a Jorma Ollila, manager di Nokia, con uno stipendio da favola di 6 milioni di euro.

C’è però da chiarire un aspetto di non secondaria importanza: l’estroso player di cash game online ed i suoi colleghi sono tenuti a dichiarare solo le vincite maturate al di fuori dell’Unione Europea, mentre quelle all’interno dei confini della Comunità, sono ritenute tax-free e quindi non imponibili, essendo tassate già alla fonte. Stessa sorte per le rendite derivanti da capitale come azioni o altri investimenti (per esempio immobiliari).

‘Ziigmund’ nel 2009 ha guadagnato – secondo il data base di HighStakesdb – 3.060.680$ sui tavoli di Full Tilt Poker oltre ad un mega ingaggio da parte del suo sponsor PowerPoker. Possiede inoltre quote del noto blog Coinflip.  Nella speciale classifica dei contribuenti finlandesi, il secondo tra i poker players, è Ville Mattila che nel 2009 ha denunciato un reddito di 660.000€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

sam-kelopuroLa stampa generalista scandinava ha creato anche un caso infondato, ironizzando sulle skill di Sami "LarsLuzak" Kelopuro che nel 2009 non ha denunciato alcun reddito. Alcuni quotidiani hanno editato titoli sensazionalistici come “Guadagni crollati per un giovane poker player”ma sono andati fuori strada. C’è una spiegazione logica: Kelopuro dal 2009 non è più residente in Finlandia ed ha seguito la stessa strada di Patrik Antonius che per motivi fiscali si è allontanato dalla sua amata Scandinavia.

Il bell’Antonius ha deciso di sottrarsi alla mannaia del fisco scandinavo, prendendo residenza a Montecarlo, in un paradiso fiscale come il principato di Monaco. Solo negli High Stakes online ha guadagnato dal 2007 ad oggi qualcosa come 10,8 milioni di dollari. Il suo anno d'oro è stato proprio il 2009 con un profitto record di 8,9 milioni  e qualcuno ad Helsinki si morderà le mani...

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI