Vai al contenuto

Il record di Erik Seidel: guadagna 3,4 milioni in un mese

erik-seidelErik Seidel ha onorato al meglio il recente ingresso nella Hall of Fame arricchendo il proprio conto in banca di 3,4 milioni di dollari solo nel mese di gennaio, andando a premio in quattro eventi.

E’ l’uomo dei due mondi: dalle Bahamas all’Australia, dal PCA all’Aussie Millions, il risultato non cambia: è lui il re del 2011. I primi giorni dell’anno hanno consentito al player di New York di battere ogni record personale: l’ex agente di borsa di Wall Street aveva stabilito il suo primato nel 2008 quando era riuscito a vincere 2,2 milioni.

Nella sua straordinaria carriera ha incassato solo nei tornei live 13,7 milioni di dollari che lo consacrano il terzo uomo più vincente della storia, dietro a due mostri sacri come Daniel Negreanu e Phil Ivey. A questo ricco bottino però bisogna aggiungere i notevoli profitti maturati nei tavoli di cash game. Doyle Brunson e Howard Lederer, in questi mesi, hanno narrato le sue gesta e gli epici scontri in pazzesche partite High Stakes.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Erik ha mosso i primi passi nel mitico Mayfair: club nel cuore di New York, culla dei più forti giocatori degli anni ’80 e teatro di durissime partite cash. Non a caso, gli sceneggiatori di ‘The Rounders’ si sono ispirati proprio alle vicende quotidiane di Seidel, Howard Lederer, Dan Harrington ed altri nomi di spicco del poker mondiale (la lista è lunghissima).  Ed il grande pubblico ha scoperto il volto basito del pro di Full Tilt Poker proprio in una scena del film, quando Erik viene sbeffeggiato da Johnny Chan, nella mano finale del  WSOP Main Event del 1988. Peccato che non fosse finzione ma la dura realtà.  Seidel sembra confuso, quasi uno sprovveduto, in quella cruenta sequenza che non rende merito alla sua classe, mostrata a più riprese in oltre vent’anni di carriera.

seidel-hall-of-fameIl poker è cambiato ma il 52enne di New York va sempre di moda e si conferma ai vertici. L’amico Howard Lederer sostiene che è stato il player più continuo degli ultimi due decenni ed i numeri lo testimoniano. Quello appena trascorso è stato il suo mese d’oro. Tutto è iniziato sotto il sole delle Bahamas con il terzo posto nel 5.000$ No Limit 6-Max del PCA.  La trasferta caraibica si è conclusa con la quarta posizione nel 25.000$ High Roller con un assegno da quasi 300.000$. Grazie anche ad un bankroll da favola, è stato l’assoluto protagonista dei due esclusivi tornei dell’Aussie Millions con il buy-in da record di 100.000 e 250.000 dollari australiani. Un terzo ed un primo posto per entrare nella storia.  E’ tornato da Melbourne con in tasca oltre 3 milioni di dollari e la consapevolezza di essere sempre al top. Negreanu e Ivey sono avvisati, l’All Time Money List è a portata di mano e l'immagine di Johnny Chan è sempre più sbiadita, un lontano ricordo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI