Vai al contenuto

Lederer mette in vendita la villa di Las Vegas per 5 milioni

howard-ledererHoward Lederer ha messo in vendita la sua splendida villa di Las Vegas per oltre 5 milioni di dollari. Non è un momento facile per “The Professor” dopo l’inchiesta del Dipartimento di Giustizia di New York che ha inquisito anche Full Tilt Poker, la società della quale è fondatore ed uno dei soci più influenti.

L’operazione di dismissione immobiliare però sembra precedente all’apertura dell’indagine da parte del FBI. In tutti i casi, “The Professor” ha deciso di collocare sul mercato la sua proprietà immobiliare, il Summerlin Village che ha un valore catastale di 2,9 milioni di dollari. L’anno scorso la villa valeva 2,5 milioni secondo gli accertamenti fiscali delle autorità statunitensi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Howard Lederer ha partecipato - di recente – ad un torneo benefico a Washington DC e secondo il tabloid Philadelphia Inquirer, il ‘Professore’ ha mantenuto la sua abituale poker face e si è mostrato al tavolo rilassato e sorridente nonostante l’inchiesta in corso. “Non posso commentare una notizia che non esiste” ha dichiarato Lederer sui rumors di un suo eventuale coinvolgimento nelle note vicende giudiziarie di Full Tilt Poker.

Due settimane fa, l'FBI ha sequestrato le proprietà in California di Bitar co-fondatore della red room, insieme a Lederer e Chris Ferguson. Secondo recenti indiscrezioni, la metà dei conti correnti confiscati nell'inchiesta sarebbero intestati proprio a Bitar.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI