Mercoledì 18, Corte Federale di Manhattan. Neteller annuncia l’avvenuto accordo con l’Avvocato d’Ufficio Americano del Distretto Sud di New York (USAO). Entro il 30 Luglio gli utenti Americani
potranno finalmente accedere ai loro account e richiedere i propri fondi, fino ad oggi congelati; la data precisa per il login non è ancora stata definita, ma sarà il sito stesso a darne comunicazione via e-mail.
Ron Martin, presidente e CEO di Neteller, nelle interviste che ha rilasciato, si è dichiarato soddisfatto della risoluzione, che a suo parere risulta esser la più conveniente per gli interessi della Società e dei suoi azionisti.
Martin spiega che a breve sarà terminato il piano di restituzione dei fondi dei clienti, che tanto hanno atteso questa sentenza. In più, spera che per quella data siano anche riammesse le contrattazioni del titolo sul mercato azionario Londinese AIM (Alternative Investiment Market). Il presidente afferma inoltre che la Società si sta già concentrando sullo sviluppo ed ampliamento di Neteller nel mercato Europeo ed Asiatico.
Dalle interviste, però, emergono dati contrastanti tra loro: Neteller sostiene che secondo come stabilito a Gennaio scorso, potrà restituire ai clienti solo $60 milioni, mentre l’USAO precisa che si tratti di ben $94 milioni. Se su questo punto c’è un po’ di confusione, altri sembrano esser più chiari.
Tra questi, ad esempio, la risoluzione prevede:
- Un pagamento di $136 milioni al governo americano, $40 milioni entro Ottobre 2007 ed i restanti entro Febbraio 2008.
- Ammissione da parte di Neteller di aver permesso transazioni illegali tra società del gioco on-line e cittadini statunitensi.
- Accordo di collaborazione continuata (DPA; Deferred Prosecution Agreement): Neteller collaborerà alle ricerche investigative secondo le condizioni stabilite. Al termine del periodo previsto, due anni, sarà sciolto ogni legame e la Società sarà prosciolta da ogni accusa di reato federale.
Nel Gennaio scorso, insieme alla compagnia stessa, son stati accusati di violazione delle leggi sul gioco anche i due fondatori canadesi, John Lefebvre e Steven Lawrence. Entrambi si son dichiarati colpevoli e nonostante la partecipazione attiva all’interno delle indagini, si prevede che non avranno sconti sulla pena, che dovrebbe aggirarsi intorno ai cinque anni di prigionia e multe da milioni di dollari. In ogni caso bisognerà aspettare Ottobre per conoscere il verdetto finale.
Vogliamo ricordare che Neteller è una società di pagamento che opera in 160 paesi e gestisce miliardi di dollari ogni anno. Il gruppo, leader in questo settore, provvede a pagamenti rapidi anche quando le transazioni sono rese difficili e rischiose dal complicato riconoscimento ed identificazione del cliente. Neteller copre vaste aree geografiche ed ha una utenza elevatissima.
La società è quotata nella borsa di Londra nel sezione AIM, il suo simbolo è NLR. La sua attività è autorizzata dalla Financial Services Authority (FSA).