Vai al contenuto

Pamela Anderson all'Aussie Millions

Il titolo dice tutto. La ex-bagnina di Baywatch si lancia nel poker giocato. I destini della (ex?) bomba sexy "in poliuretano" e del Texas Hold'em si erano gia' incrociati qualche anno fa, una volta per business, un'altra per amore. Pam ebbe infatti, per un certo periodo, il suo sito di poker (skin di doylesroom): si chiamava Pamelapoker.com, ma durò poco. Anche la seconda volta che la vita di Pam incontrò il poker durò poco. Per la precisione 10 settimane, tanto quanto il suo matrimonio con il poker pro americano Rick Salomon.
Ma le malelingue dicono che quel matrimonio fu celebrato solo perchè Rick aveva promesso di appianare i debiti di gioco della celebre supermaggiorata, che evidentemente la passione per il poker l'aveva già, eccome...

Stavolta - come rivela highstakesnews - la Anderson fa rotta decisa verso l'Australia, su quell'Aussie Millions in cui più volte aveva annunciato la propria presenza, senza mai però riuscire a concretizzare l'intenzione.
Anche se il peso degli anni si fa sentire, e i "tagliandi" dal chirurgo plastico sono sempre più frequenti, l'arrivo di Pam non potrà non essere una forte attrazione, soprattutto per buona parte del pubblico maschile.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'appuntamento per vedere Pamela Anderson in azione è al prossimo 18 gennaio, giornata inaugurale dell'importante evento australiano, che si concluderà sei giorni dopo, il 24.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI