La carica dei 182 ha affollato la sala del Casinò Perla di Nova Gorica per l'atteso Master Event del Poker Grand Prix by Gioco Digitale. Una nutrita rappresentanza di top player italiani e i diversi pro d'oltreconfine presenti hanno composto un field dall'alto contenuto tecnico.
Ed è un peccato che nel giro dei primi due livelli il torneo perda protagonisti importanti come i due pro di GDPoker Gianluca ed Alessandro Speranza, il temuto Rocco Palumbo, Christian Petrullo e Riccardo Lacchinelli. Quest'ultimo viene eliminato dall'amico e socio (i due sono proprietari di una scuderia di cavalli da corsa, ndr) Max Pescatori, che centra addirittura un poker di 6 per far fuori il "funambolo".
Si mettono invece in evidenza Irene Baroni, Filippo Candio e Andrea Benelli. Ma per questi ultimi due il viaggio si interromperà anzitempo: prima della pausa cena per l'unico November Nine italiano della storia e nell'ultimissima mano del day 1 per il toscano, autore di una sorta di giro sulle montagne russe con arrivo a quota 0.
Mentre esce Alessio Isaia, si fa strada fra gli altri il talentuoso tedesco Dominik Nitsche, già in evidenza in palcoscenici internazionali come l'High Roller del WPT Venezia e non solo. Il tedeschino chiude in 7ma posizione parziale di un chipcount che vede nettamente in testa Pasquale Plevano con 152mila gettoni, quando sono in 79 i giocatori che approdano al day 2 e che oggi si giocheranno l'entrata a premio, prevista per i primi 24 classificati con un sostanzioso premio da 60.610€ per il vincitore.
Tra loro non ci sarà Max Pescatori, eliminato dopo un buon day 1 sul finire della giornata, e neanche il caldissimo Marco Bognanni, vincitore dell'evento PLO di giovedì e del side da 330€ dell'Assopoker Live la settimana prima: Magic Box stavolta paga su una giocata improbabile dell'avversario, che prima limpa e poi chiama il suo allin per circa 15 bib blinds. Bognanni dominerebbe con AK vs KQ, ma una Q sul river decide che questo non era il suo torneo.
Una sfida nella sfida riguarda i giornalisti sportivi, accorsi in buon numero per partecipare a questo evento: male è andata a Nicola Calathopoulos e Stefano De Grandis, mentre difende la categoria il rodato Fabio Bianchi, non a caso vincitore di un PGP nel novembre scorso e approdato al day 2 un pò sotto average a 38mila fiches.
Ecco il chipcount relativo ai primi 10:
- Pasquale Plevano 152,400
- Irene Baroni 117,300
- Marco Crifò 116,300
- Giancarlo Gilberti 104,400
- Paolo Erriques 99,100
- Roberto Nulli 96,000
- Dominik Nitsche 93,000
- Valerio Chionsini 83,900
- Vincenzo Natale 83,600
- Marco Colosio 83,000
Come si può notare, tra i migliori ci sono anche Roberto Nulli (vincitore della prima tappa del PGP di questa stagione) e Vincenzo Natale, reduce dal secondo posto al WPT Portorose. Al day 2 ci sarà quindi da divertirsi: seguilo insieme a noi collegandoti con il nostro Blog Live e il nostro Forum!