Vai al contenuto
mihai-lacatos-2

Poker live: ‘The Card Shark’ segna ancora le carte e vince, ma viene arrestato a Cipro

Mihai Lacatos ha un nick particolare: nell'ambiente è conosciuto come ‘The Card Shark’. Perché? Per il semplice fatto che è considerato un giocatore di poker live truffaldino oramai conosciuto in tutte le poker rooms europee, dopo essere stato condannato a Londra l'anno scorso per cheating, questa volta l'hanno sorpreso a segnare le carte a Cipro, nella parte nord dell'isola del Mediterraneo, in una delle sale da gioco di Kyrenia. La polizia turco-cipriota l'ha arrestato.

In poco tempo Lacatos ha vinto 2.585$ ma è stato fermato dalla sicurezza che si era accorta del trucchetto del truffatore di origine rumena.

mihai-lacatos
Ecco come Lacatos segnava le carte da gioco a Cipro

Come detto Mihai Lacatos è famoso e conosciuto nella maggior parte dei casinò del Vecchio Contintinente, per essere uno specialista di card marking. Riesce a segnare le carte con una certa velocità. In genere si presenta nelle sale da gioco con identità e documenti falsi e poi inizia a marcare le carte, in maniera anche grossolana, ai tavoli.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nonostante tutto, il trucco sembra riuscire almeno nelle prime ore di gioco: l'anno scorso in una settimana aveva vinto oltre 43.000 sterline al Playboy Club del Mayfair di Londra. Ma le truffe nel gioco hanno oramai vita breve: nel giro di pochi giorni fu arresato al Luton Airport. Davanti alla polizia confessò di aver commesso ben 14 reati all'interno del celebre club londinese.

lacatos-arrestato
Lacatos dopo essere stato arrestato dalla polizia cipriota

Lacatos è riuscito però a ripulire tutti nelle room di Leicester, Nottingham e Salford. Uscito dal carcere ha fatto un goffo tentativo a Cipro che però non è andato a buon fine.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI