Vai al contenuto

Poker online: per 'jungleman12' colpo grosso nel 'durrrr challenge'

Tom-DwanSono iniziate le danze sulle note del secondo match race del 'durrrr challenge' ed a ballare sono Tom Dwan e Daniel ‘jungleman12’ Cates: dopo le prime 1651 mani la stella di Full Tilt ha incassato 130.000$ ma nella seconda sessione le parti si sono invertite e lo sfidante ha messo a segno un colpo da oltre 650.000$, chiudendo la prima fase con un profitto netto di 518.190$.

Siamo solo alle scaramucce iniziali, considerando che sono state giocate 5.862 mani e ne sono previste 50.000, ma jungleman12 ha dimostrato di non essere per nulla intimorito.

In palio non c’è solo l’onore ma parecchi bigliettoni verdi: oltre al bottino incassato nelle sessioni di cash game, se vincerà Tom Dwan avrà diritto ad ulteriori 500.000$. Nel caso contrario Jungleman12 potrà riscuotere 1.500.000$. La vittoria di quest’ultimo è bancata 3:1, cioè il triplo rispetto alla posta spettante a ‘durrrr’. E’ stata inoltre introdotta una regola all’ultimo minuto: se lo stack sarà inferiore a 75 big blinds, entrambi avranno diritto a ristabilirlo a 250 big blinds, se lo vorranno, anche durante la sessione aperta. Nelle prime due sessioni i due protagonisti hanno aperto sei tavoli 200$/400$ NLHE.

Si sprecano opinioni e pronostici sui forum: secondo gli attenti osservatori degli High Stakes online, rispetto al primo match con Patrik Antonius (che è ancora in corso e che vede in netto vantaggio Tom Dwan), questa seconda sfida si basa su presupposti completamente diversi sotto il profilo tecnico: innanzitutto i due si dilettano a No Limit Hold’em e non Pot Limit Omaha ed inoltre, jungleman12 è ritenuto uno specialista puro del poker online e, per questo motivo, secondo molti, durrrr non avrà alcun edge a multitablare; il giovane avversario è abituato a gestire questo tipo di situazioni.

Alcuni noti commentatori americani hanno provato ad analizzare la prima sfida tra Antonius e Dwan e sono arrivati alla conclusione che i due players si equivalgono sotto il profilo dell’abilità pokeristica ma a fare la differenza, secondo loro, è la maggiore abitudine di Dwan nel multitabling. Sono naturalmente considerazioni ed opinioni personali degli addetti ai lavori e degli appassionati che provano a giustificare il netto vantaggio di Dwan rispetto ad Antonius nella prima sfida del  ‘durrrr challenge’.

In questo secondo match invece i pronostici sono tutti per durrrr soprattutto per un motivo: la maggiore esperienza nel giocare a questi livelli, in particolar modo con simili pressioni. Soldi ne girano parecchi ed i fari del poker online mondiale sono puntati su questo affascinante testa a testa. Certo che se il buongiorno si vede dal mattino... Jungleman12 dopo un inizio incerto ha ingranato la quinta e non si è più fermato.

mano-durrrr-challenge2

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il piatto più consistente della giornata, di 193.000$ è  finito nella mani di Daniel Cates che è andato al river all in con a a seguito dal call oneroso di Dwan che ha rimesso le carte nel mazzo.

In un'altra mano, jungleman12 ha approfittato di un tentativo di bluff al river di Tom Dwan. Daniel Cates apre per 1.200, call di durrrr per vedere il flop 10 2 2 , check di Dwan, Cates punta 2.000$ seguito dal call. Al turn 9 sempre con il medesimo canovaccio: check di Dwan, raise 5.600 di Jungleman e call.

Arriviamo al river: check, sul rilancio di 13.400$ di Jungleman12, scatta il bluff di Dwan che va all in per 193.000 con q j , c’è il call di Jungleman con tutto il suo stack di 34.000$ dopo aver chiuso colore mostrando 8 k e aggiudicandosi un piatto di 86.388$.

Poco dopo si riscatta Dwan con un pot di 104.000$, grazie ad una doppia coppia con 10-8, mentre Jungleman floppa un progetto di scala bilaterale che rimane tale sulla quinta strada.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI