Un terzetto delle meraviglie incanta in terra catalana e ci regala sogni di vittoria per l’European Poker Tour. Longobardi, Notaro, Bognanni: questi i nomi dei tre “moschettieri” che oggi torneranno a lottare verso le posizioni più ambite dell’EPT di Barcellona.
Tornati in 112 e con 9 connazionali ancora in gioco per il Day 3 dell’evento, il forte torneista americano Bryn Kenney riparte da chipleader seguito a poca distanza da Roman Makhlin e dal tedesco Giuseppe Pantaleo. L’azzurro messo meglio è invece Longobardi, in 14° posizione, mentre più staccati troviamo Francesco Notaro, Marco Bognanni, Federico Cipollini, Nicolò Calia, Filippo Marcolini, Luca Cainelli, Marcello Rizzini e lo short Giuseppe Pipino.
“Shuffle up and deal” e Rizzini è già player-out: pusha da Big Blind con 3 3 ma l’oppo con a q becca un Asso al turn per l’eliminazione dell’italiano. Identica sorte tocca poco dopo anche a Nicolò Calia, che incappa con coppia di 10 nei j j di un avversario, e a Giuseppe Pipino. Per i tre un premio da 7.500 euro.
Bognanni è invece molto attivo, e dopo alcuni buoni piatti scavalca Longobardi e passa al comando dei 6 italiani ancora in gioco. Sul fronte internazionale perdiamo invece Maria Maceiras, Alex Gomes e Carlos Mortensen, giustiziere al Day 1 del coach di Pokermagia Nicola “Deejay” De Vita.
E se per Luca Cainelli s’infrange il sogno di un’altra finale come quella di Vienna, per MagixBox Bognanni la strada verso la gloria si spalanca invece quasi all’improvviso: prima scoppia con k k gli a a di un avversario, grazie al board 2 3 k 9 8 , e poi si erge a chipleader assoluto eliminandone un altro con a k contro a 10. Uscito intanto Cipollini, la marcia trionfale di Bognanni rallenta però pian piano, mentre dalle retrovie spuntano Longobardi ed uno scatenato Francesco Notaro, che si piazzano primo e terzo nel chipcount quando in gioco ce ne sono ancora 31.
Ventinovesimo chiude Marcolini, e con i nostri tre giocatori tutti allo stesso tavolo si prosegue nell’azione con l’obiettivo 24 left. Ci pensa l’instancabile Giuseppe Pantaleo a chiudere la giornata, eliminando Finnerar con A8 contro A7 e conquistando anche la vetta del chipcount.
Questa dunque la situazione per i 24 sopravvissuti:
1°. Giuseppe Pantaleo - 2309000
2°. Alessandro Longobardi - 1863000
3°. Thor Stang - 1447000
4°. Luis Rufas - 1429000
5°. Jose Luis Navarro Giner - 1362000
6°. Ognjen Sekularac - 1333000
7°. Francesco Notaro - 1167000
8°. Jorge Lores - 1131000
9°. Marco Bognanni - 1131000
10°. Jesus Cortes Lizano – 915000
11°. Zachary Korik - 888000
12°. Candido Goncalves - 875000
13°. Roman Makhlin - 823000
14°. Konstantin Puchkov - 820000
15°. Kent Lundmark - 691000
16°. Todd Sisley - 690000
17°. Oscar Garcia - 666000
18°. Georgios Skotadis - 640000
19°. Shander De Vries - 577000
20°. Jani Kristian Rasinen - 546000
21°. Dominik Nitsche - 523000
22°. Lari Sihvo - 496000
23°. Kristoffer Thorsson - 289000
24°. Juan Ramon Marquez Garcia - 267000
Segui insieme a noi l’emozionante “road to final table” dell’EPT di Barcellona e vieni a tifare per i tre italiani ancora in gioco sul blog live di Assopoker sponsored byPokerStars.it