Una Vienna insolitamente tiepida e soleggiata ospita un day 3 EPT che sorride particolarmente agli italiani, veri protagonisti insieme al grande Daniel Negreanu. Infatti il canadese continua a navigare vicino alla chiplead in un torneo che ieri lo vedeva partire davanti agli 80 avversari rimasti, tra cui 5 italiani.
E dei 5 azzurri presenti, ne abbiamo perso oggi soltanto uno, il pur valido Paolo Della Penna, 46°. Ciò significa che la nostra percentuale sale vertiginosamente da un appena accettabile 5 su 81 a un fantastico 4 su 24!
Iniziamo la giornata così:
Antonio Buonanno 704.500
Umberto Vitagliano 219.500
Paolo Della Penna 152.000
Giacomo Maisto 135.500
Luca Cainelli 135.000
Le quotazioni degli italiani salgono subito, con Vitagliano, Maisto e Cainelli che fanno la voce grossa raddoppiando o in ogni caso mettendo a segno buoni colpi. Buonanno invece perde qualcosina, ma poi si riprende subito il maltolto.
Chi invece continua a viaggirare a meraviglia è Daniel Negreanu, evidentemente galvanizzato dalla chance di vincere il suo primo titolo EPT e anche da un altro obiettivo: portando a casa la vittoria, il campione canadese scavalcherebbe Phil Ivey in cima alla All Time Money List, quindi se c'è qualcosa che in questo momento non manca a Negreanu sono gli stimoli. E le chips, naturalmente.
Le eliminazioni fioccano, e noi resistiamo immacolati fino a quando uno stoico Paolo Della Penna esce in 46ma posizione. Paolo viene sedotto e abbandonato dalle carte: prima trova il raddoppio AQ vs A9, poi però subito dopo ci riprova con AQ, ma trova AK a sbarrargli la strada in un colpo che lo poteva riportare in average!
Per il resto, i nostri continuano a lottare strenuamente, e se Cainelli si rende autore di un saliscendi mozzafiato, Umberto Vitagliano fa ancora meglio. Dopo aver centrato un rocambolesco raddoppio pushando 96 off suited, trovando contro KQ ma anche un board che porta un 9 ed un 6, il campano entra in trance agonistica, vince 2 coinflip fondamentali e con l'ultimo, QQ vs AK di Botond, si porta a quasi 1,2 milioni! Poi Umberto amministrerà al meglio la dote, portandola fino ai 1,5 milioni di fine giornata.
Con l'eliminazione del 25°, Victorino Torres, approdiamo infatti al day 4 con 4 giocatori:
Umberto Vitagliano 1.558.000
Antonio Buonanno 818.000
Giacomo Maisto 623.000
Luca Cainelli 366.000
Ecco il chipcount completo, in cui si evidenziano il pazzesco rush del greco Nanos, che si è guadagnato la leadership nel finale, e la tenuta di Daniel Negreanu, inevitabilmente uno dei grandi favoriti per il tavolo finale ad 8 che si comporrà domani, nel day 5:
Konstantinos Nanos Germany 2.007.000
Daniel Negreanu Canada 1.954.000
Umberto Vitagliano Italy 1.558.000
Martin Hruby Czech Republic 1.403.000
Michael Eiler Germany 1.299.000
Andreas Wiese Germany 1.047.000
Toni Judet Romania 958.000
Antonio Buonanno Italy 818.000
Balazs Botond Hungary 760.000
Giacomo Maisto Italy 623.000
Bruno Launais France 540.000
Jose Severino Panama 523.000
Tonio Röder Germany 491.000
Kirill Zapletin Russian Federation 460.000
Matthias Lotze Germany 402.000
Jacques Zaicik France 372.000
Morten Erlandsen Denmark 370.000
Luca Cainelli Italy 366.000
Anestis Pantazidis Greece 339.000
Nima Ahary Germany 332.000
Ramin Hajiyev Azerbaijan 322.000
Mihai Manole Romania 279.000
Surinder Sunar UK 170.000
Fabrizio Gonzalez Uruguay 169.000
A partire dalle ore 12, segui insieme a noi la corsa dei 4 italiani al final table dell'EPT Vienna, sul nostro Blog Live sponsored by Pokerstars in diretta dal Kursalon Palace di Vienna, in compagnia di gux1979 e TeddyKGB!