Dopo il grande entusiasmo del martedì, arriva un mercoledì da dimenticare al PokerStars EPT Vilamoura. Nessuno dei 4 italiani presenti tra i 24 superstiti è riuscito a qualificarsi al final table! La delusione c'è ed è innegabile, ma in questi casi l'unica cosa che si può fare è accettare il verdetto delle carte.
Eppure la giornata sembrava partire con i migliori auspici, perchè nessuno dei primi 3 eliminati è italiano. Poco dopo però iniziamo a perdere i pezzi, e il primo a cadere è l'ottimo Claudio Cecchi.
Al toscano non porta bene lo spostamento di tavolo, perchè nel giro di poche mani si ritrova allin contro il finlandese Vesterinen, partendo davanti con A 10 contro K Q. Una maledetta donna al river condanna il pratese all'uscita in 21° posizione.
Escono altri giocatori, tra cui l'ultima donna in gara, Filipa Lemos 17ma, ma di lì a poco sarà il turno del nostro Marco Leonzio. Il coraggioso Marco opera un check-push su flop 3 Q 8, mettendo pressione al rivale inglese Trickett che poi però decide di chiamare con KK. Solo 99 per noi, turn e river non ci sono amici e Leonzio è out 16°.
Ci restano Calia e Ascari, quest'ultimo talmente concentrato da mettere da parte il suo classico show visto in questi giorni fatto di battute e sberleffi di ogni tipo. Purtroppo anche giocando il suo miglior poker Biccio non può nulla contro l'ex stella del calcio inglese Teddy Sheringham, quando quest'ultimo lo scoppia brutalmente in uno scontro preflop che lo vedeva partire in enorme svantaggio: AK vs 69 off...e il board? pazzesco: 10 8 2 4...7 e clamorosa scala al river!
L'ex punta del Manchester United, entrato nella storia per il gol del pareggio a tempo scaduto in un'epica finale di Champions contro il Bayern Monaco (poi vinta dai "reds"), non si accontenta, e in pieno rush fa fuori Nicolò Calia: stavolta l'inglese parte dominante, e tale purtroppo rimane: K K vs 10 10 e nessun aiuto per il nostro Nicolò, che deve suo malgrado abbandonare i sogni di gloria di un doppio final table consecutivo. Il suo 13° posto è comunque ulteriore riprova della qualità di questo romano di origine pugliese.
Ci rimane solo Biccio, che vuole questo final table a tutti i costi, e senza alcun dubbio lo meriterebbe. Ma gli "Dei del poker" non sono dello stesso avviso, e neanche Teddy Sheringham. E' sempre lui, l'ex calciatore e ora poker pro, a far la festa al modenese: Biccio prova a mettere le sue ultime 250mila chips nel mezzo con Q e 10, Teddy risponde con una coppia di J che regge dopo un board ancora una volta nemico dell'Italia. Siamo out.
Per contro, Sheringham si accosta al suo primo final table importante, e lo fa da terzo in chips, a quasi 1,8 milioni. Il migliore di tutti è il connazionale Toby Lewis, che imbusta addirittura più di 3,3 milioni di chips. Gioisce il Regno Unito, che piazza tre giocatori ai primi tre posti di un chipcount che andiamo a vedere, seppur con una punta di tristezza:
Seat 1: Teddy Sheringham - UK - 1,783,000
Seat 2: Toby Lewis - UK - 3,322,000
Seat 3: Martin Jacobson - Sve - 441,000
Seat 4: Jason Lee - USA - 1,167,000
Seat 5: Sergio Coutinho - Por - 872,000
Seat 6: Sam Trickett - UK - 3,318,000
Seat 7: Rob Hollink - Ola - 259,000
Seat 8: Frederik Jensen - Dan - 375,000
Ecco invece i premiati del day 4:
9. Erik Van Den Berg, Holland €27,936
10. Fabrizio Ascari, Italy, €27,936
11. Marton Czuczor, Hungary, €20,486
12. Guillermo Garcia, Spain, €20,486
13. Nicolo Calia, Italy, €16,762
14. Dmitry Gromov, Russia, €16,762
15. Tom Johansen, Norway, €13,968
16. Marco Leonzio, Italy, €13,968
17. Filipa Lemos, Portugal, €11,174
18. Konsta Vesterinen, Finland, €11,174
19. Robert Cezarescu, Romania, €11,174
20. Grzegorz Cichoki, Poland, €11,174
21. Claudio Cecchi, Italy, €11,174
22. Kevin O'Donnell, USA, €11,174
23. Eliran Argelazi, Israel, €11,174
24: Carolyn Gray, UK, €11,174
Delusione azzurra a parte, il final table presenta alcuni spunti di interesse, Sheringham a parte: la presenza di Rob Hollink innanzitutto, primo vincitore dell'EPT Grand Final (sembra preistoria, era appena il 2005). E poi appunto il trittico inglese che sembra spadroneggiare a piacimento. Riusciranno a riportare la picca da Sua Maestà la Regina?
Lo scopriremo domani, a partire dalle ore 13 italiane, nel final table dell'EPT Vilamoura, che potrete seguire sul nostro Blog & Video Live sponsored by Puntomatch!