Vai al contenuto

PokerStars.it EPT Deauville: il trionfo 'viziato' di Jake Cody

Jake Cody nella classica posa da premiazioneE' il britannico Jake Cody ad aggiudicarsi l'edizione 2010 del PokerStars.it EPT Deauville, grazie al suo trionfo nell'heads-up finale contro il rumeno Teodor Caraba, che è peraltro sempre stato nelle posizioni di testa del chipcount.

In effetti, Caraba e Cody partivano rispettivamente primo e secondo al via di questo tavolo finale, ma per il britannico che si è laureato campione tutto poteva assumere contorni assai diversi, se solo il giorno prima non avesse vinto la mano della vita che gli hai poi spianato la strada.

Cody era stato infatti ad un passo dall'eliminazione quando i giocatori in gara erano ancora diciotto: un bluff nel momento sbagliato faceva finire i suoi miseri 10-4 contro i K-K del francese Hugo Lemaire, che tuttavia venivano decapitati da un'improbabile scala centrata al river.

Non solo, ma è proprio Cody il giocatore che ha usufruito dell'errore commesso dal dealer, ai danni del nostro Emanuele 'blackrui' Rugini: durante il day 2, il perugino aveva infatti vinto un allin contro il giovane britannico, ma il dealer aveva sbagliato a contare le chips dell'italiano, e così Cody ha pagato solamente 90mila chips, mentre se ne avesse perse 140mila sarebbe rimasto shortissimo e chissà poi come sarebbe andata...

Nonostante questo Jake, che è stato anche l'autore dell'eliminazione del nostro Luca Moschitta, anche al tavolo finale ha fatto intravedere buone giocate che ne hanno legittimato la vittoria. Del resto, online è un rispettatissimo torneista, conosciuto con il nickname "neverbluff67", con profitti a 5 zeri...ma torniamo al final table, che si presentava così:

Seat 1: Claudiu Secara - 795,000
Seat 2: Jake Cody - 4.650.000
Seat 3: Michael  Fratty - 1.595.000
Seat 4: Teodor Caraba - 6.915.000
Seat 5: Peter Eastgate - 3.135.000
Seat 6: Craig Bergeron - 3.135.000
Seat 7: Stephane Albertini - 3.555.000
Seat 8: Mike McDonald - 1.815.000

Peter EastgateIl primo a dover abbandonare i magnifici otto era il danese Peter Eastgate, che molto corto finiva vittima dello statunitense Bergeron, il quale con K-9 finiva per scoppiare i 10-10 del PokerStars Pro.

In settima posizione, dopo una serie di raddoppi incrociati fra i protagonisti al tavolo, finiva il francese Michael Fratty, eliminato proprio da Cody.
In questa fase, mentre risaliva prepotentemente Michael “Timex” Mc Donald, era l'ultimo francese rimasto – il corso Stephane Albertini – a lasciare la compagnia, falciato ancora una volta da Cody che gli sbarra la strada con una coppia d'assi.

Craig BergeronA quel punto era lo short Claudius Secara a pagare dazio, finendo in quinta posizione per mano del canadese Mc Donald, ma era proprio qui che Jake Cody risaliva in modo importante dopo essere diventato piuttosto corto.
Duellando prima con Bergeron e poi con lo stesso Mc Donald, il britannico finiva per far limare gli stack dei quattro superstiti, riducendone le distanze, ed eliminando quindi lo stesso Craig Bergeron: Cody sembra insomma non voler risparmiare nessuno.

In realtà quando i giocatori rimangono in tre gli stack sono molto vicini, ed è Mc Donald ad abbandonare il campo sul gradino più basso del podio. Dopo aver perso terreno a causa dell'aggressività avversaria, è sfortunato quando per la seconda volta i suoi jack vengono scoppiati – stavolta senza possibilità di appello – da Caraba, che con A-10 chiude addirittura la doppia.

Mike 'timex' McDonald

Sfortunato Mc Donald, che a soli 20 anni poteva diventare il primo giocatore in assoluto ad aver vinto due titoli EPT, ma certo al canadese non mancheranno in futuro altre occasioni per provare a riuscirci.

L'inizio dell'heads up decisivo

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nell'heads-up finale, che vede quindi opposti Teodor Caraba a Jake Cody, ne succedono delle belle. Cody è in svantaggio, ma grazie ad un gioco spregiudicato e a buoni bluff colma le distanze che lo separano dall'avversario, fino ad un colpo che pare decisivo, ovvero quando il brittanico con coppia di otto chiama il push preflop di Caraba che ha solo 6 5 .

Teodor Caraba

Il rumeno precipita a soli due milioni, ma due double up gli ridanno la vita, finché nella mano decisiva finisce tutto in mezzo con Caraba che parte dietro con A-K rispetto ai cowboys di Cody. Il board stavolta non regala sorprese e per il britannico è il sospirato trionfo che vale il titolo e 847.000 €. Di seguito il pay-out completo di questo tavolo finale:

1°. Jake Cody 847.000 €
2°. Teodor Caraba 516.000 €
3°. Mike McDonald 295.000 €
4°. Craig Bergeron 221.000 €
5°. Claudius Secara 165.000 €
6°. Stephane Albertini 129.000 €
7°. Michael Fratty 92.000 €
8°. Peter Eastgate 70.000 €

Per Jake Cody, studente di psicologia appena ventunenne originario di Rochdale, una vittoria che apre le porte a una probabile, luminosa carriera nel mondo del Texas Hold'em, ed anche se certo deve ringraziare anche la sorte per aver alzato il trofeo, nessuno che vi riesca in un torneo simile può dire diversamente...

Per questo EPT di Deauville è tutto, ma se volete ripercorrerne tutte le tappe, oltre al nostro Blog Live offerto da PokerSnai, potrete anche dare un'occhiata a tutti i video girati dal nostro Tury a Deauville!

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI