Ritorna un evento che sta acquisendo numerosi consensi, e che si propone di diventare un appuntamento fisso per gli appassionati di poker live, del Nord Italia e non solo. Il Runner Runner Poker Tour sta per vivere la sua seconda tappa, che avrà luogo dal 6 al 9 maggio prossimi nella sala dell'omonimo club situato nella cittadina ticinese di Balerna.
La prima tappa si era tenuta nel gennaio di quest'anno, con il successo finale del promettente Andrea Bulgari (vincitore in seguito anche della prima tappa del Poker Grand Prix di GDPoker, ndr). Il giovane bresciano ebbe la meglio su un field di ben 201 giocatori, dalla qualità media incredibilmente alta: Claudio "Swissy" Rinaldi, Luca Franchi, Matteo Taddia, Giampiero Valentini, Matteo Pecorella, Tania Scremin, Dino Break, Gino Alacqua, Wodimello, Ben Speroni, Misha, Filippo Gualtieri, Fabrizio Fautario, Sergio Veronese, Ferdinando Caroè, Diego Fiorani...sono solamente alcuni dei nomi presenti alla prima tappa del circuito organizzato dal Runner Runner Club, bellissima realtà del poker ticinese.
Stavolta il RRPT si rifà il trucco, e si presenta all'attenzione degli appassionati di poker con diverse ed accattivanti novità. A fronte del buy-in invariato e fissato a 550 CHF (poco più di 380€, ndr), il torneo offre ben 30.000 chips di partenza, livelli da 45 minuti e persino la divisione in due day 1, misura quest'ultima che in genere è prerogativa di tornei con buy-in decisamente più "importanti".
Grande sforzo organizzativo dunque, per un circuito che vuole venire incontro alle sempre più insistenti richieste - da parte del popolo dei poker players - di eventi di buona qualità e con buy-in sostenibili. Il RRPT2, come potete vedere dal programma qui sopra, prevede anche quattro side events con buy-in variabili tra i 220 e i 440 franchi svizzeri.
L'appuntamento è dunque dal 6 al 9 maggio prossimi, per un evento che potrete seguire in esclusiva su Assopoker, grazie al blog live a cura del nostro WaytogoAA!
Per prenotazioni ed informazioni basta scrivere una mail a info@runnerrunner.ch, o scrivere ad Andrea Carrara su Facebook.