Vai al contenuto

Poker online: l'Ucraina pronta a legalizzare, le tre aliquote

Si avvicina in Ucraina la completa regolamentazione del gioco d’azzardo a seguito di un trittico di proposte fiscali che sembrerebbero portare ad una fumata bianca. 

 

poker-liquidita-internazionale

Una regolamentazione attesa 10 anni

Sembrava molto lontana la completa regolamentazione del gioco d’azzardo in Ucraina dopo tutta una serie di difficoltà che ne hanno minato il cammino negli ultimi 12 mesi, ma tre proposte di natura fiscale potrebbero finalmente dare il via al procedimento decisivo per la legalizzazione totale del settore. 

Le tre proposte arrivano da tre diverse fonti, ma hanno tutte i crismi del completo adattamento alla proposta di regolamentazione del gioco presentata lo scorso ottobre. 

La Commissione Ucraina per le Finanze, le Tasse e le Politiche Doganali, sta proprio in questi giorni prendendo in esame le linee guida stabilite per ciascuna proposta.

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Le tre proposte

Delle tre documentazioni presentate, la numero 2713 è quella che prevederebbe il prelievo più elevato. 

Creata da Oleg Marusyak e Marian Zablotskyi, il disegno di legge propone un’aliquota del 25% da applicare a tutte le forme di gioco d’azzardo, lotterie comprese.

Oleksander Dubinsky è sulla stessa linea dei suoi colleghi, la percentuale di riferimento è la stessa, 25%, applicabile alle società di gioco online e offline, le lotterie e sulle entrate lode del gioco (GGR). 

Più specifica è invece la proposta presentata da Dmytro Natalukha, suddivisa in tre categorie diverse:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • La “Sportsbook tax”: 7,5% sul GGR
  • La tassa sui giochi online: 12,% sul GGR
  • La tassa sulle lotterie terrestri: 22% sul GGR

Sulla scia di alcuni paesi europei come Spagna e Portogallo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto sapere che la regolamentazione del settore è un tarlo fisso sul quale è necessario ragionarein termini di gettito fiscale per la ridistribuzione delle imposte a favore di altri settori dell’economia ucraina.

La confusione degli ultimi anni

Il governo aveva vietato il gioco d’azzardo nel 2009, ma durante questi 10 anni le leggi non sono state sempre fatte osservare con rigore e l’Ucraina vuole fare un po’ di chiarezza. 

La confusione ha sempre regnato negli ultimi anni, tanto che lo stesso poker, classificato come sport dallo stesso governo ucraino, non sempre ha mantenuto tale status.

Tutto questo portò a situazioni addirittura comiche, visto che la mancata regolamentazione portò a ritenere legali i tornei dal vivo e illegale il cash game. Una situazione simile a quella italiana, nella quale, in ogni caso, esiste ancora un vuoto normativo forse ancora più incomprensibile. 

Nonostante questo, parecchie sale terrestri hanno ricevuto dalle forze dell’ordine ucraine, l’obbligo di non esercitare pur senza proporre cash game. 

Con la nuova regolamentazione tutto questo caos dovrebbe scomparire. Staremo a vedere.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI