Vai al contenuto

WPT Championship Bellagio - day 3

62 giocatori sono rimasti, sui 338 di partenza, al WPT Championship del Bellagio di Las Vegas, giunto oramai al termine del day3. Un field come al solito straordinario anche se ristretto, per un evento da 25.500$ di buy-in, con molti fra i migliori giocatori al mondo a darsi battaglia, e una struttura straordinaria: 100.000 chips di partenza e livelli da due ore!!!

Va da sè che, con siffatta struttura, la qualità emerge con grande facilità.

Non a caso in testa al gruppo c'è attualmente Steve "MrSmokey1" Billirakis (foto), uno dei torneisti emergenti sia online che live. Il giovane canadese sta a 1.72 milioni di chips. Subito dietro Matt Hyman e Mark Seif, mentre nei quartieri alti staziona poi gente del calibro di Phil Ivey, Freddy Deeb e Jennifer Harman.

2.14 milioni di dollari è il premio che attende il trionfatore di questa edizione delle WPT Finals, mentre per il secondo arrivato il premio è di 1.44 milioni.
Ecco i primi posti del chipcount:

Steve Billirakis 1722k
Matthew Hyman 1663k
Mark Seif 1315k
Nenad Medic 1306k
David Singer 1116k
Blake Cahail 1059k
Phil Ivey 1036k
Nick Binger 1036k
David Baker 952k
Freddy Deeb 932k
Jennifer Harman 828k

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Altri "notabili" ancora in gioco:
Scotty Nguyen 567k
Chad "lilholdem954" Batista 515k
Steve Sung 392k
Bertrand "ElkY" Grospellier 378k
Brian Rast 365k
Chris Ferguson 338k
Mike Matusow 272k
David Benyamine 268k
Jimmy "gobboboy" Fricke 259k
Sam Farha 90k

Nella notte appena trascorsa proseguiva la corsa al final table, e al titolo che, fino al 25 aprile prossimo, apparterrà ancora a David Chiu.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI