Vai al contenuto

WSOP 2010 Event #51: vince Welch, Isaia c'è

Ryan Welch centra il bersaglio grosso alle WSOP 2010E' Ryan Welch ad imporsi nel No Limit Hold'em Triple Chance Event #51 dal buy-in di 3000$ , superando in un heads-up fiume dalla durata di oltre 3 ore Jon Eaton. Evento che tuttavia ha regalato qualche buona notizia anche per i colori azzurri, grazie all'ITM di Alessio Isaia.

Il pro di Full Tilt Poker riesce infatti in extremis ad evitare di essere il “bubble man” del torneo, classificandosi in 84° posizione e portando così a casa $ 5.992 , dopo essere stato uno dei protagonisti del day2 chiuso al 7° posto. Torneo sfortunato, invece, per Max Pescatori, che esce prematuramente al day 1.

Torneo molto spettacolare e dal field numeroso e particolarmente tecnico, vista la presenza di numerosi pro tra i quali Chad Brown, Chris Moneymaker, Chris Ferguson o Vanessa Rousso, il che regala ancor più prestigio al successo di Welch.

In un tavolo finale che non presentava nomi noti al grande pubblico, i due giocatori più attivi e resisi protagonisti erano proprio coloro che sarebbero arrivati a giocarsi il torneo, ovvero lo statunitense Ryan Welch ed il suo connazionale Jon Eaton, che eliminava il francess Darcourt addirittura grazie ad una scala colore, immaginando forse che questo potesse essere il suo torneo. Tuttavia, a torto.

Ryan Welch infatti partiva in vantaggio, e nonostante Eaton abbia fatto di tutto per dargli del filo da torcere, compreso un double-up capace di rimettere le sorti del braccialetto in discussione, visto che a quel punto gli stack erano praticamente in parità. Tutto inutile, comunque, perché la leggera leadership mantenuta da Welch si rivelava decisiva nell'ultimo atto.

Questa difatti la mano finale del torneo: Ryan Welch rilancia pre-flop e Eaton chiama. Entrambi fanno check sul flop 9 7 6 . Al turn arriva un 10 ed Eaton punta 225,000, istantaneamente chiamati dall'avversario. Al river arriva un k , Eaton punta 525.000, mentre Welch pusha direttamente in all-in. Decisione difficilissima per Eaton,messo di fronte al call che vale il torneo. Dopo averci pensato a lungo decide di chiamare. E Welch con un ghigno di soddisfazione gli gira q j , per la scala che vale il  suo primo braccialetto WSOP della carriera, oltre ad un premio da 559.371 $.

Ecco il payout del final table :

1. Ryan Welch — $ 559.371
2. Jon Eaton — $ 344.830
3. Guillaume Darcourt — $ 223.459
4. Will Failla — $ 163.532
5. Bradley Craig — $ 121.451
6. Sergey Lebedev — $ 91.407
7. Tommy Vedes — $ 69.647
8. Noel Scruggs — $ 53.694
9. Tad Jurgens — $ 41.842

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Puoi seguire tutti gli eventi WSOP 2010 sui blog del nostro forum, grazie a PartyPoker.it

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI