Vai al contenuto

WSOP 2011 ev. 28: bene De Vivo, vince Frankenberger

francesco-de-vivoItaliani protagonisti nell’evento 1.500$ No Limit Hold’em: nonostante l'affollata concorrenza con ben 2.500 players al via, Francesco De Vivo e Nicolò Caramatti sono riusciti a piazzarsi in the money, in compagnia dello svizzero ‘italiano’  Roberto Begni, residente a Losone, nel Canton Ticino.

Il piemontese si è classificato 74esimo ma è stato eliminato nel day 2. A premio anche David Pham, Matt Affleck, Amnon Filippi, Andrew Teng, Roberto Watanabe e Lars Bonding.  E’ riuscito a qualificarsi per il final table Thao Nguyen, uscito però al settimo posto.

Ha trionfato dopo una durissima lotta con Joshua Evans, l’esperto player newyorkese Andy Frankenberger vincitore nel 2010 di due importanti eventi: il WPT Legends of Poker (750.000$) e il Venetian DeepStack (162.000$). E’ il primo braccialetto della sua carriera. Vediamo il payout del tavolo finale e la situazione degli italiani nell’evento 28:

1. Andy Frankenberger 599.153$
niccolò-caramatti2. Joshua Evans 372.498$
3. Robert Shortway 263.655$
4. Owen Crowe 190.147$
5. Tyler Kenney 138.847$
6. Steven Merrifield 102.600$
7. Thao Nguyen 76.747$
8. Sidney Hasson 58.083$
9. Bret Hruby 44.482$

Scopri tutti i bonus di benvenuto

74. Francesco De Vivo 7.503$
225. Roberto Begni 3.037$
268. Niccolò Caramatti 2.733$

Segui con noi in diretta le WSOP 2011, sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI