Vai al contenuto

WSOP 2011 ev. 32: Dato e Rinaldi a premio

andrea-datoQuattro azzurri protagonisti nell'evento 32, 1.500$ No Limit Hold’em, che ha visto trionfare Kirk Caldwell: il giocatore di Orangeville (Ontario) può festeggiare il braccialetto d’oro con un ricco premio da 668.226$, dopo aver battuto, in heads-up, il texano Corbin White. Il Canada ha piazzato tre giocatori nelle prime quattro posizioni con Marc McLaughlin sul gradino più basso del podio, protagonista del final table insieme al connazionale Gabriel Morin (quarto).

E’ stato il torneo anche degli italiani con Andrea Dato in grande forma: si sta rivelando uno dei players più caldi delle WSOP 2011. Per il romano un altro piazzamento importante dopo l’impresa nell’evento 12 (con un prestigioso terzo posto). Questa volta ‘datino’ è riuscito ad arrivare 47esimo su un field affollatissimo di 2.828 players. La scalata al Rio gli è valsa 10.498$.

Non è stato da meno lo "svizzero d'Italia" Claudio "Swissy" Rinaldi, 66esimo (7.406$) ed estremamente sfortunato. Bene Germano Martucci (uno dei protagonisti dell’EPT di Sanremo) e Mattia Orlandi, in the money insieme al romano Federico Stivoli. Vediamo il payout dell’evento:

1. Kirk Caldwell 668.276$
2. Ben White 414.918$
3. Marc McLaughlin 292.634$
4. Gabriel Morin 211.353$
5. Dror Michaelo 154.506$
6. Randy Haddox 114.304$
7. Rodrigo Portaleoni 85.556$
8. Kyle Cartwright 64.788$
9. Alan Stevens 49.631$

Scopri tutti i bonus di benvenuto

47. Andrea Dato 10.498$
158. Germano Martucci 3.741$
159. Mattia Orlandi 3.741$
194. Federico Stivoli 3.359$

Segui tutti i nostri portacolori alle WSOP 2011, con il blog live di Assopoker sponsorizzato da Sisal Poker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI