Un ‘contractor’ sul tetto più alto del mondo nel 1.000$ No Limit Hold’em: il militare texano Kevin Griffin si è imposto sul field di 2.890 players ed ha incassato oltre 455.000$. Per un po’ di tempo potrà rinunciare alle pericolose missioni in Iraq ed Afghanistan, dove opera abitualmente come ‘guardia del corpo’.
Per sei anni Griffin ha prestato servizio per la Marina degli Stati Uniti, negli scenari di guerra più pericolosi ed ora lavora per una società privata di sicurezza. Il poker potrebbe essere una via di uscita importante, almeno a giudicare dall’esito dell’evento 45 delle WSOP.
Oltre alla storia personale di Griffin, merita una nota particolare Antonio Esfandiari che è andato vicino al bersaglio grosso ma una volta giunto al final table, la sua corsa ha subito un brusco stop per mano di Hammerling e Baudry. E’ stato il torneo dell’ungherese Tamas Lendvai che si è messo in evidenza anche alle World Series, dopo aver centrato un bel 12esimo posto. E' il suo secondo ITM in carriera al Rio, dopo il piazzamento dell'anno scorso nel Main Event. Ha preceduto David Baker (13°).
Note liete anche per l’Italia con il solito Nicolò Calia che non fallisce neanche questa volta ed occupa la 16esima posizione nel payout, chiudendo con un bilancio positivo. Lascia un pizzico di amaro in bocca solo l'epilogo, eliminato proprio dal vincitore Griffin. I due si sono trovati All in pre-flop:
Griffin j 10
Calia q 8
Il flop è tutto un programma: j j 5 . Il turn 10 sancisce l’eliminazione dell’italiano. Bel torneo anche per Lorenzo "bovediroma" Sabato (36°). Ancora a premio Phil Hellmuth (28°) che si candida alla leaderboard del WSOP Player of The Year.
A destare curiosità tra i presenti del Rio, la presenza dell’esplosiva 25enne giocatrice croata Hana Soljan, a premio al 202° posto.
Il payout del final table e la situazione degli italiani:
1. Kenneth Griffin 455.356$
2. Jean Luc Marais 282.676$
3. Philip Hammerling 199.366$
4. Eric Baudry 143.991$
5. Andrew Teng 105.262$
6. Jonathan Lane 77.873$
7. Antonio Esfandiari 58.288$
8. Aaron Massey 44.138$
9. Jeremiah Siegmund 33.813$
16. Nicolò Calia 16.256$
36. Lorenzo Sabato 10.560$
Segui le WSOP 2011 con i campioni, i personaggi e le curiosità sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker!