Bella impresa di Paolo Compagno che è riuscito a qualificarsi per il primo final table WSOP della sua carriera. La sua avventura all' Amazon room è terminata all' ottavo posto nell’ evento 17, 1.500$ HORSE. Gli è stata fatale una mano contro il chipleader Adam Friedman, durante la sessione di Stud. Ma le belle notizie per il poker azzurro non sono finite nei Mixed Games: in evidenza anche Max Pescatori che è andato a premio, conquistando la 52esima piazza.
Il braccialetto è finito al polso del grinder statunitense Aron Steury, 24enne poker pro originario dell’Indiana che ha incassato un assegno da 289.283$. L’evento ha visto al via un field d’eccellenza con 963 players e nel payout troviamo nomi importati del circuito americano: Todd Brunson (19°), Eli Elezra (21°), Layne Flack (48°), Cyndy Violette (55°), Svetlana Gromenkova (69°), Allen Bari (78°) e David Chiu (93°).
In evidenza anche la rivelazione del 2011, Viktor Radmin finito al nono posto. Compagno, dopo aver chiuso la seconda giornata in decima posizione, aveva iniziato bene il day 3, quando era riuscito ad eliminare lo statunitense David Bach (14°). Al final table però l’italiano nulla ha potuto dinanzi allo strapotere di Friedman. Nelle tasche di Compagno finiscono 24.219$. Si è dovuto arrendere anche il talentuoso David Backer.
Nel momento caldo, con solo tre players left, lo stesso Friedman è stato spazzato via da Michael Chow che però partiva in netto svantaggio in heads-up. Ed in una manciata di minuti, il giovane Aron Steury è riuscito a chiudere la pratica evitando brutte sorprese. Il payout del final table:
1. Aaron Steury 289.283$
2. Michael Chow 178.691$
3. Adam Friedman 121.437$
4. Jonathan Tamayo 84.516$
5. Ron Ware 60.036$
6. Denis Ethier 43.5124
7. David Baker 32.150$
8. Paolo Compagno 24.219$
9. Victor Ramdin 18.577$
Segui tutti gli eventi WSOP 2011, sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker.