Le World Series of Poker partono con una parata di stelle da brividi, nell’evento 2, 25.000$ Heads-up Championship: nella room del Rio casinò risuonano i nomi di Patrik Antonius, Daniel Negreanu, Bertrand “Elky” Grospellier, Erik Seidel, Daniel “jungleman12” Cates, Michael “The Grinder” Mizrachi.
Sono però Gus Hansen e Tom “durrrr” Dwan a catturare la scena del day 1 ed in caso di passaggio del turno, incroceranno le armi per l’accesso ai quarti di finale. Una sfida High Stakes, uno scontro tra titani, ma in ballo oltre ai soldi (il primo premio sarà di oltre 850.000$) c’è soprattutto la gloria e una valanga di side bets (le scommesse collaterali) che, come al solito, accompagnano i due giocatori in questo tipo di tornei.
Il danese dopo aver vinto a Londra nell’evento WSOPE High Roller heads-up, è uno dei favoriti per il bis. Il buon Gus è stato bravo a superare lo scoglio più difficile al primo turno contro Jason Mercier, in una battaglia cruenta che lo ha lanciato verso la qualificazione ai 32esimi di finale che lo vedranno di fronte a Daniel Alaei.
Nello stesso raggruppamento troviamo Tom Dwan, ancora a caccia del primo braccialetto della sua carriera. Domani si scontrerà con Ashton Griffin, in caso di vittoria pare scontato l’heads-up con il compagno di team. Tra i magnifici 64 c’è anche John Juanda che avrà da gestire un cliente difficile come David Paredes.
Tra i big ancora in corsa spiccano i nomi di Dani Stern, John Duthie, Richard “nutshino” Lyndaker, Jake Cody, Isaac Haxton, Carlos Mortensen, Nikolay Evdakov, David Benyamine, Chris Moorman, Andrew Robl e Yevgeniy Timoshenko. Ma vediamo nel dettaglio la griglia di partenza per il day 2:
Eric Froehlich vs. Steve Zolotow
John Duthie vs. Carlos Mortenson
Jason Smirnov vs. Darren Elias
Erik Cajelais vs. Nikolay Evdakov
Yevgeniy Timshenko vs. Amritraj Singh
Oliver Busquet vs. Andrew Robl
Kunimaro Kojo vs. Nick Shulman
David Paredes vs. John Juanda
David Benyamine vs. Anthony Guetti
Chris Moorman vs. Richard Lyndaker
Dani Stern vs. Jake Cody
Isaac Haxton vs. Jonathan Jaffe
Ashton Griffin vs. Tom Dwan
Daniel Alaei vs. Gus Hansen
Steve Blilirakis vs. Trevor Pope
Matt Marafioti vs. Maxim Lykov
Nel primo turno, oltre alla sfida Hansen-Mercier, ha attirato la curiosità dei presenti in sala il confronto tra “Elky” e “jungleman12” con lo statunitense che ha fatto valere tutta la sua esperienza nella specialità maturata negli High Stakes online. Vediamo il payout dell'evento:
Il payout dell’evento:
1. $851.192
2. $525.980
3-4. $283.966
5-8. $138.852
9-16. $67-436
Presente anche l’unico italiano nell’esclusivo field, Alessio Isaia che però è uscito nelle prime battute insieme a Daniel Negreanu (eliminato da Alex Kravchenko), Patrik Antonius, Vanessa Selbst.
Fuori gioco anche i due fratelli Robert e Michael Mizrachi, Barry Greenstein, Shaun Deeb, David Williams, Sorel Mizzi, Phil Laak, Luke Schwartz e Sam Trickett. Out anche Thomas Marchese per mano di Daniel Alaei.
Vanessa Rousso si è dovuta arrendere nel secondo turno di giornata, stessa sorte per gli illustri colleghi Daniel Cates, Lex Velduis, Eugene Katchalov, Jonthan Duhamel, Frank Kassela, Ayaz Mahmood (detentore del titolo del 2010), Scott Seiver, Justin Bonomo, Erick Lindgren e Antonio Esfandiari.
Segui in diretta la sfida Dwan-Hansen sul nostro forum, dove potrai leggere live i dettagli degli eventi delle World Series of Poker!
Luciano "LuckyFlush" Del Frate