Vai al contenuto
Arjel (Francia): "liquidità condivisa nel poker possibile", ma spunta l'emendamento "non soutenu"

Arjel (Francia): "liquidità condivisa nel poker possibile", ma spunta l'emendamento "non soutenu"

Un grande caos interpretativo si riscontra in queste ore sul presunto “no” della Francia al progetto di liquidità internazionale. In queste ore, l'Arjel, l'ente che governa e disciplina il gioco online transalpino ha pubblicato un comunicato stampa che smentisce – almeno in parte - la notizia pubblicata da PokerIndustryPro, CalvinAyre ed altri prestigiosi media internazionali … Continued
PokerStars.com su caso TCOOP: "IvanHaldi non è un bot"

PokerStars.com su caso TCOOP: "IvanHaldi non è un bot"

PokerStars.com ha chiuso l'indagine su IvanHaldi, l'account finito nel mirino di molti utenti del forum 2+2, durante l'evento 8 delle TCOOP, per attività sospette che inducevano a pensare ad un uso illegale di un bot. Bene, al termine dell'inchiesta, Michael Josem, responsabile per le relazioni con il pubblico di PokerStars, ha pubblicato questa dichiarazione sul … Continued
Perché i Governi non sono interessati al poker. MGA: "è l'1% del gettito fiscale"

Perché i Governi non sono interessati al poker. MGA: "è l'1% del gettito fiscale"

In Francia il boicottaggio al poker online continua da parte dei politici: è stata negata ancora la possibilità ai giocatori transalpini di potersi confrontare con il field internazionale, mentre la tassazione nel cash game continua a rimanere proibitiva e porterà presto il mercato ad uno scontato oblio. In questo Articolo:1 Italia2 Mondo3 Poker live4 Perché … Continued
"Giocare a scacchi è gioco d'azzardo, un'opera del diavolo"

"Giocare a scacchi è gioco d'azzardo, un'opera del diavolo"

I sostenitori del poker "sportivo” fanno spesso paragoni con gli scacchi (noto skill game) per nobilitare il texas hold’em e farlo rientrare nella categoria dei giochi della mente. In Arabia Saudita però i loro tentativi sarebbero del tutto vani, visto che le autorità ultraconservatrici del paese, stanno pensando di vietare le sfide a scacchi e … Continued
Streaming a carte scoperte: più metagame o più pericoli per la regolarità del gioco?

Streaming a carte scoperte: più metagame o più pericoli per la regolarità del gioco?

"Melbourne, abbiamo un problema." La metamorfosi del poker e il suo adattamento alle nuove mode e tecnologie presenta qualche inconveniente, messo in evidenza proprio dall'Aussie Millions di questi giorni. Abbiamo celebrato a più riprese Twitch come nuovo veicolo di diffusione del poker con un potenziale enorme, ma le caratteristiche del mezzo impongono alcune riflessioni, per … Continued
Il poker italiano ad un bivio: dopo il no francese, diventa prioritaria la regolamentazione del live

Il poker italiano ad un bivio: dopo il no francese, diventa prioritaria la regolamentazione del live

Il poker online sta cambiando alla velocità della luce, le preferenze dei consumatori su internet sono diverse rispetto a cinque anni fa (se avete dei dubbi guardate la raccolta degli Spin and Go) mentre le rooms stanno cercando di imporre un poker sempre meno pro oriented, con modifiche sostanziali dei loro sistemi promozionali e dei … Continued