Dopo 10 livelli di gioco, sono ancora 88 i giocatori superstiti al Battle of Malta 2015. Scoppiata la bolla all'eliminazione del 181° classificato, tutti i giocatori si sono assicurati un mini-cash da €1.134. La prima moneta? Ben €165.000. Ma vediamo com'è andato il Day 2 del torneo dei record sull'Isola dei Cavalieri.
Partiamo ovviamente dal contingente azzurro, che anche quest'anno - come nell'edizione 2014 - ha partecipato in massa al BOM. Le note dolenti, leggasi quei giocatori che non sono riusciti ad arrivare a premio, sono rappresentate ad esempio da Sabina Hiatullah.
La giocatrice italo-tedesca non era partita male, ma subito dopo aver raccolto parecchie chip in un piatto consistente, si è fatta attirare dall'opportunità di piazzare un altro double-up ed ha investito tutto il suo stack al river con una doppia coppia non sufficiente a superare il full house di un avversario che evidentemente non stava bluffando.
Prima di lei, eliminato anche Andrea Borea, alias 'Topkapias'. Il sardo che ad ogni tappa dello European Poker Tour ci tiene compagnia con le sue dirette streaming ha subito raddoppiato il suo stack esiguo, ma non è riuscito a fare altrettanto poche mani dopo. Pochi rimpianti per lui, almeno in questo suo breve Day 2.
Qualche rimpianto in più ce l'avrà sicuramente David Bravin, uno degli azzurri messi meglio a inizio giornata. Lui, come anche Marco Macellari, non è riuscito a trovare lo spunto giusto ed è stato fatto metaforicamente fuori già nel primo pomeriggio.
Piccole soddisfazioni, invece, per Claudio Pagano e Giulio Spampinato. Entrambi sono riusciti a sopravvivere allo scoppio della bolla, abbandonando i sogni di gloria poco dopo e portandosi a casa rispettivamente €1.250 e €1.100. Out anche Alfonso Amendola, con lo stesso premio attribuito a Pagano.
Fantastico invece Gianluca Escobar, ma anche Fabio Assennato ha fatto davvero il diavolo a quattro. I due azzurri volano nel chip count e ripartiranno nel Day 3 rispettivamente con 1.219.000 e 1.135.000 chip (3° e 4° posto). Benissimo anche Giorgio Bellanca, capace di raggranellare 784.000 gettoni.
Tra i big stranieri non è rimasto granché. Fatima Moreira de Melo ha vissuto un Day 2 da montagne russe. Ad un certo punto ha cominciato a perdere piatti senza soluzione di continuità, tanto che sembrava destinata all'eliminazione. E invece con un guizzo finale è riuscita a risalire fino a 610.000 chip.
Davvero bravo invece Valentin Messina, a cui evidentemente l'aria di Malta fa bene. Dopo il 2° posto all'EPT Malta di marzo, il transalpino ha tutte le intenzioni di farsi valere anche in questo torneo dal buy-in di €550.
Questa la top ten del chip count del Battle of Malta 2015 a fine Day 2:
- Nicolas Proust 1.690.000
- Henrik Jacobsen 1.634.000
- Gianluca Escobar 1.219.000
- Fabio Assennato 1.135.000
- Valentin Messina 1.053.000
- Uri Gilboa 975.000
- Mitrev Yovko 970.000
- Tomer Charya 958.000
- Mateusz Moolhuizen 957.000
- Jere Sorsa 943.000