Partiti contemporaneamente due grandi eventi di poker live, tutti nella stessa isoletta e tutti con un gran numero di italiani presenti. Parliamo del Malta Poker Festival e del Battle Of Malta, entrambi eventi di grande richiamo, le cui rispettive organizzazioni hanno tuttavia deciso di sovrapporsi.
In questo Articolo:
Malta, la concorrenza è bella ma...
Guardandola dall'esterno, non sembra una delle scelte più lungimiranti della storia, diciamolo pure. Eppure ci saranno delle buone ragioni, se due eventi ad alto interesse pokeristico sono stati programmati non a stretto giro (come sarebbe stato lecito attendersi), ma in totale sovrapposizione.
Parliamo del Malta Poker Festival, che si tiene al Portomaso di Malta dal 27 ottobre al 4 novembre, e del Battle Of Malta, in svolgimento alla Eden Arena dell'Intercontinetal Hotel dal 29 ottobre al 6 novembre.
Il Main Event, detto Grand Event, del Malta Poker Festival è da 550€ con 500.000€ garantiti, mentre il Main Event del Battle Of Malta ha un buy-in da 600€ e un garantito da 1,5 milioni di euro. Vediamo come sono andati i primi flight, con situazioni abbastanza singolari che in genere siamo abituati a vedere a Las Vegas durante le WSOP, ovvero giocatori che sono in corsa in più eventi.
Malta Poker Festival, il riassunto dei primi flight con gli italiani sempre in testa!
Mentre scriviamo, si sono svolti tre degli 8 flight in programma, a partire dal day 1A che è esploso col botto.
Day 1A
Tra i 42 qualificati troviamo in testa due italiani, Gabriele Savà a 1.100.000 e Angelo Vietti un'incollatura dietro, a 1.090.000. In top 10 anche Daniele Degennaro (553k) e Marco Canavesi (484k), mentre più indietro si segnalano Umberto Zanni (310k), Eugenio De Marco (236k), Luigi D'Alterio (212k), Davide Iannaco (195k), Gaetano Reale (194k) e Giuseppe Brinno (139k).
Day 1B
Anche il day 1B, da 172 ingressi e 26 qualificati, ha avuto un chipleader italiano. Si tratta di Alessandro De Iaco, che ha chiuso la sua busta da 825.000 in chips, la più pesante di tutti. Con lui Alfredo Cuti, a quota 378k.
Day 1C
Ieri si è svolto anche il Day 1C, che ha partorito altri 23 qualificati e, anche qui, un chipleader italiano: Salvatore Restuccia, a 856.000. Dietro di lui Francesco Lipari (484k), Ippazio Manno (427k), Alessandro Pichierri (304k) e Angelo Sidoti (285k).
Battle Of Malta: 9 italiani tra i primi qualificati già ITM
Nel frattempo, all'Eden Arena dell'Intercontinental Hotel, ha preso il via un classicone autunnale come il Battle Of Malta, con i primi due flight: il day 1A dal buy-in regolare da 600€, il day 1B in modalità Half Price da 300€.
Al primo dei due flight hanno preso parte in 495, con 54 qualificati al day 2 che sono già da considerarsi in the money, per un minimum cash di 800€. In testa c'è lo spagnolo Galindo Lopes a 1.146.000, mentre il migliore dei nostri è stato Giulio Di Salvo, 7° a 599k. In top 10 anche Massimiliano Mauceri a 570k. Oltre a questi, staccano il pass per il day 2 anche
Emanuel Antonacci (415k), Fabio Ratto (315k), Luigi D'Alterio (368k), Giuseppe Rosa (190k), Daniele Arangio (125k), Simone Oddo (106k) e Luca Bartoli (66k).
Il day 1B half price ha attirato invece 133 paganti, con 10 qualificati tra cui 3 italiani: Salvatore Pardo (257k), Claudio Schifano (175k) ed Elia Salerno (76k).
Battle Of Malta: Il Giuglia eroe dei due mondi?
I numeri di entrambi i tornei sono al momento buoni, ma si rischiano di creare situazioni bizzarre, che - come si diceva in apertura - siamo abituati a vedere a Las Vegas in periodo WSOP. Ci sono infatti stati infatti casi di giocatori che devono saltare da una sala all'altra, in pieno multitabling live perché iscritti a un torneo mentre sono ancora in corsa in un altro.
Potremmo rivedere scene simili con giocatori come Luigi D'Alterio, qualificato al day 2 sia del Malta Poker Festival che del Battle Of Malta.
Guardando i rispettivi calendari, non c'è un rischio immediato di sovrapposizione, poiché il day 2 del MPF è in programma sabato 2 novembre alle 18, mentre il day 2 del Battle Of Malta si giocherà domenica 3 novembre alle 20.
Il problema potrebbe nascere se D'Alterio (o altri giocatori in situazione simile) dovesse superare il day 2 del Malta Poker Festival. Infatti, il 3 novembre parte il day 3 di questo torneo, mentre alle 20 Luigi dovrebbe essere all'Eden Arena per lo start del day 2 del Battle.
Tra l'Hotel Intercontinental e il Casinò Portomaso di sono 700 metri, praticamente 10 minuti a piedi. Non è dunque impossibile come impresa, ma la cosa si complicherà nel caso in cui un giocatore dovesse andare molto avanti in entrambi i tornei.
Immagine di copertina: Luigi D'Alterio (repertorio)