Due sono gli scenari dei quali vi raccontiamo oggi, per quanto riguarda il poker live. Il primo è relativo al WSOP Circuit di Rozvadov, dove è in corso il torneo Mystery Bounty. Il secondo si è appena concluso dall'altra parte dell'oceano, e precisamente a Las Vegas, dove Ben Tollerene ha mostrato ancora una volta di che pasta è fatto, soprattutto quando si parla di Pot Limit Omaha.
In questo Articolo:
WSOP Circuit Rozvadov: Beretta e altri 3 azzurri a caccia di Mystery Bounty
Poteva mancare un torneo Mystery Bounty dal programma di questo festival WSOP Circuit in corso a Rozvadov? Certo che no. Ecco allora il ring #7, che verrà assegnato da questo 550€ No Limit Hold'em con 200.000€ garantiti a montepremi. Dopo day 1A e day 1B sono 265 gli ingressi, con 41 superstiti tra cui quattro azzurri. Dei nostri, ben due sono in top 10:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Kamal Boughareb | MAR | 730000 |
2 | Umut Yukselir | TUR | 591000 |
3 | Florin Bilan | ROU | 500000 |
4 | Gaanuujan Kanapathipillai | CHE | 485000 |
5 | "Lukas" | SVK | 471000 |
6 | Jakub Oliva | CZE | 440000 |
7 | Natanel Elidan | ISR | 418000 |
8 | Luca Beretta | ITA | 378000 |
9 | Domenico Cascasi | ITA | 378000 |
10 | "Noroc Paule" | ROU | 358000 |
Della partita anche Roberto Agus, che tornerà con una busta da 233.000 fiches, e Stefano Bertoldi, il più short degli italiani a questo final day con 108.000.
Come accennato in precedenza, i numeri non sono definitivi. In mattinata si gioca il day 1C turbo, ultimissimo treno da prendere per i giocatori, e anche per l'organizzazione nella speranza di coprire il garantito. Di conseguenza, al momento non è dato sapere la struttura dei premi, che verrà calcolata alla chiusura delle registrazioni.
PGT PLO Series: Ben Tollerene si prende il Championship
Nel frattempo, al PokerGO Studio costruito all'interno dell'Aria Resort di Las Vegas, si è concluso il festival dedicato alle quattro carte organizzato dal popolare broadcaster.
Le PGT PLO Series II 2024 si sono concluse con il maestoso event #8, il Pot Limit Omaha Championship da 25.200$ di buy-in. 62 gli iscritti, tra cui molti dei migliori giocatori di Omaha al mondo, naturalmente. In 11 si erano qualificati al day 2-final day, al quale si era giunti praticamente in bolla. In questo caso non si è dovuto attendere molto, poiché i due short Eelis Parssinen e Alex Foxen hanno subito provato la risalita, fallendola. Tecnicamente, il bubble-man di questo torneo è stato Foxen.
Ben Tollerene ripartiva invece dalla pancia del gruppo, come si suol dire in termini ciclistici, per poi diventare protagonista una volta che si è giunti al final table.
Final table
Il finlandese Samuli Sipila, che aveva vinto due eventi nella prima tappa giocata sempre al PokerGo Studio in primavera, sembrava nella giornata giusta per mettere le cose a posto. Sipila era infatti giunto secondo al Championship dello scorso marzo, dietro a Seth Davies, e al final table della scorsa notte eliminava Fernando "JNandez" Harbegger in settima piazza e Josh Arieh in sesta, sempre chiudendo al river (colore contro lo svizzero, scala contro l'americano).
Si resta in cinque con i due finlandesi Sipila e Jouhkimainen a contendersi la leadership insieme a Ben Tollerene, mentre Ben Lamb e Michael Duek sembrano più in sofferenza. Ma il Pot Limit Omaha, si sa, è una giostra vorticosa e anche Lamb si affaccia nelle posizioni di testa, prima di crollare nuovamente e venire eliminato con uno scoppio di AAxx da parte di Jouhkimainen, che setta i suoi jack.
Heads up ed epilogo
Dopo le uscite di Duek e Jouhkimainen, entrambi per mano di Tollerene e Jouhkimainen, si arriva all'heads up. Samuli e Ben si danno battaglia per quasi un'ora, ma l'inerzia della partita sembra ormai dalla parte dell'americano che infine ha la meglio.
Con gli stack ormai lontanissimi, Tollerene a quasi 11 milioni e Sipila a 1,55 milioni circa, il finnico limpa da bottone e poi chiama il raise a 300.000 di Tollerene.
Sul flop 7 5 3 il chipleader punta piatto, Sipila manda resto per 825.000 totali e Tollerene chiama, per questo showdown:
- Tollerene k 9 8 7
- Sipila q 10 7 4
Entrambi hanno floppato top pair, con l'americano che rimane in vantaggio per via del kicker. Il 9 turn lascia Sipila con appena 6 outs su cui sperare, ma il river è un innocuo j e Ben Tollerene vince il torneo.
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Ben Tollerene | United States | $496,000 |
2 | Samuli Sipila | Finland | $310,000 |
3 | Joni Jouhkimainen | Finland | $217,000 |
4 | Michael Duek | Argentina | $155,000 |
5 | Ben Lamb | United States | $116,250 |
6 | Josh Arieh | United States | $85,250 |
7 | Fernando Habegger | Switzerland | $62,000 |
8 | Jesse Lonis | United States | $62,000 |
9 | Billy Tarango | United States | $46,500 |
Immagine di copertina: Ben Tollerene (PGT.com)