Lo scoppio della bolla è quello spartiacque che mette in evidenza come un torneo può essere una delizia, oppure la più crudele delle croci.
Non si può certo pensare che, pur essendo la cartina di tornasole dell'enunciato appena riportato, le bolle siano tutte uguali. Il paradigma che mette in evidenza il momento sensibilmente più tracciante del torneo di ognuno di noi, viene vissuto in maniera molto diversa innanzitutto per quanto esso possa spostare in termini economici ad ognuno di noi.
Inoltre quel momento verrà vissuto personalmente e soggettivamente in relazione a quello che è il risultato patrimoniale in chips che abbiamo conquistato fino a quel momento e niente e nessuno ci farà dimenticare i momenti più importanti di un torneo vissuto in bolla con l'assillo e la possibilità che uno stack ridotto ci farà vivere prima che un nostro avversario venga eliminato, oppure, ahynoi, soprattutto se quell'eliminato siamo proprio noi.
In questo Articolo:
Triton WPT Global Ultimate Slam 25k
Le Super High Roller Series Monte-Carlo in corso di svolgimento nella città monegasca, offre praticamente ogni giorno la possibilità di vivere una bolla che sposterebbe un bel po' in termini economici al giocatore occasionale, o anche a qualche reg che non ha ancora spiccato il volo verso lande più confortevoli e necessita di guadagnarsi il pane anche in occasioni ben meno nobili.
Parliamo in questo caso del torneo da Buy In da $25.000, un evento No Limit Hold'Em denominato WPT Global Ultimate Slam, di cui vi abbiamo dato conto nel report di domenica mattina, che ha messo a referto un numero altissimo di iscritti, 170, per un payout redatto a fine late registration che avrebbe premiato 27 bravi e fortunati giocatori che avrebbero portato a casa un min cash da $43.000.

A tornare a casa con un brutto ricordo e niente più, è stato invece Jeremy Zouari, che ha trovato un'eliminazione atroce con un runner runner che difficilmente dimenticherà a breve.
A prescindere da quanto possa spostare ad un giocatore high stakes di quel tipo, è stato davvero un brutto colpo.
Tutta la crudeltà de poker...in una bolla
Nel momento in cui i 28 giocatori rimasti stavano giocando la bolla piena, Jeremy Zouari doveva contare sulla fortissima necessità di farsi servire una mano buona, poiché in quel momento era uno dei più short della compagnia, con un patrimonio di 10 Big Blinds da mettere dentro alla prima occasione.
All'improvviso, eccola, come un'oasi nel mezzo del deserto: un a k che, a differenza di quanto appena scritto, non veniva onorata da un All In, ma un solo call sul proprio Grande Buio, dopo l'apertura da early position di Xu Liang, al contrario uno dei leader del torneo, senza alcun problema di approdo ai premi, dall'alto dei suoi 100 Big Blind.

L'apertura a 125.000, 2,5x, con j 3 , generava motivo di scherno, ovviamente bonario, da parte di Ali Nejad, consapevole che spesso i tornei di questo tipo si vincono aggredendo in modo spasmodico la bolla e approfittando di chi over folda da Grande Buio.
Tutte dentro
Le 400.000 circa di Zouari, più il Buio pagato da BB, non andavano dunque nel mezzo, ma il BB decideva di chiamare per vedersi il flop q 5 k .
Un flop fantastico per Zouari che, dopo il suo check, decideva di snappare sul non quotato push del suo avversario a cui, allo showdown, non rimaneva che sperare sul 4% che le odds effettive gli riservavano.
Il 9 apriva un progetto di scala a incastro con tutti e quattro i 10 rimasti nel mazzo, cosa che, puntualmente avveniva al river, strada in cui si materializzava un 10 che spediva a casa Zouari al 28° posto.
Questo il video della mano:
Le reazioni in cabina di commento
"Uno scoppio assolutamente violento della bolla qui nell'evento numero uno", ha detto Nejad mentre Zouari usciva dal tavolo in livestreaming.
Rast, sei volte vincitore del braccialetto delle World Series of Poker (WSOP), ha poi detto un po' di verità quando ha detto: "Ci saranno un bel po' di persone che saranno felici di questo nel torneo".

Questo il payout finale del torneo:
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Brian Kim | USA | 941.000$ |
2 | Enrico Camosci | Italy | 634.000$ |
3 | Alex Theologis | Greece | 436.000$ |
4 | Roberto Perez | Spain | 356.000$ |
5 | Tom Fuchs | Germany | 284.000$ |
6 | Dominykas Mikolaitis | Lithuania | 218.000$ |
7 | Aleks Ponakovs | Latvia | 159.000$ |
8 | Ranno Sootia | Estonia | 115.000$ |
9 | Elton Tsang | Hong Kong | 95.000$ |