Vai al contenuto

Sfuma per poco anche il braccialetto per Buonocore, quarto posto per lui. Vince Cheong

Sono giorni intensi quelli che si stanno consumando alle World Series Of Poker e lo sono soprattutto per i nostri connazionali, piacevolmente impegnati tra piazzamenti di successo e Tavoli Finali pregni di adrenalina. 

Accantonata la sbornia per il secondo posto di Marco Bognanni che ha rilasciato ad Assopoker le sue dichiarazioni in merito al suo torneo, rimane da celebrare e raccontare l’ottimo quarto posto di Andrea Buonocore all’evento #34, il Double Stack da $1.000 di Buy In. 

Andrea Buonocore ( Pic Pokernews & Hayley Hochstetler )

Un torneo lungo e tortuoso che ha visto la partecipazione di qualcosa come 6.214 giocatori che hanno originato un Montepremi di $6,3 milioni, per un totale di 933 giocatori a premio.

Andrea si è presentato al Final Table con uno stack non profondissimo, ma i suoi 17x di partenza avrebbero potuto impensierire i suoi avversari almeno all’inizio della giornata conclusiva. 

Questa la situazione allo start del Final Table. A destra il numero di BB, a sinistra il posto assegnato:

  1. Ido Ashkenazi United States 11,700,000 12
  2. Andrea Buonocore Italy 17,800,000 18
  3. Joseph Cheong United States 100,300,000 100
  4. Zinan Xu China 53,900,000 54
  5. David Ivers United States 60,400,000 60
  6. Arianna Son United States 4,500,000 5

Come si può intuire, l’impresa di Andrea non sarebbe comunque stata delle più facili, visto che avrebbe dovuto vedersela con ben tre giocatori oltre i 50x, di cui uno, Cheong, fortissimo e con oltre 100 Bigs. 

Cheong celebra la sua vittoria ( Pic Pokernews & Hayley Hochstetler )

Le cose vanno più o meno come devono andare. 

Buonocore sta buono per un po’ e assiste all’eliminazione dei suoi due avversari più corti di lui, anche perchè, ma questo è solo un parere di chi vi scrive e nulla ha a che fare con la perfetta condotta dell’azzurro, il Payout sposta non poco e tra il sesto e il quarto posto ballano ben $100.000. 

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ed ecco che, dopo l’out di Ido Ashkenazi, a j contro j j   di Cheong e di Arianna Son q j contro 9 2 di Ivers, arriva poco dopo anche la mano che condanna Andrea al quarto posto. 

Secondo il blog di PokerNews Andrea agisce da Grande Buio e ha in dote ancora circa 14x. 

Andrea Buonocore ( Pic Pokernews & Hayley Hochstetler )

Ivers, protagonista dell’eliminazione della Son, decide di mandare tutto il suo avere per 75 milioni in chips, chiamato da Andrea che mette così a rischio il suo torneo. 

  • Buonocore: q 10 
  • Ivers: k j  

Il flop tiene in vantaggio l’americano, ma Andrea può contare ancora su tanti out per portare a casa un raddoppio che lo rimetterebbe prepotentemente in gara, ma il fato gli è avverso: 3 4 j a 5  

Il nostro connazionale esce così al 4° posto per $235.099 e la consapevolezza di potersela giocare con chiunque. 

Vi risparmiamo la cronaca completa del torneo, ma per il Payout vi rimandiamo alla pagina dei risultati che potrete trovare qui.   

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI