Vai al contenuto
Brian Rast (Courtesy of Danny Kim - PokerNews)

WSOP 2021: Brian Rast vince il 5° braccialetto e si candida per la Poker Hall Of Fame

Storie belle e di grandi ritorni, quelle raccontate dal day 29 delle WSOP 2021. Abbiamo il ritorno al successo di Brian Rast, che conquista il suo 5° braccialetto e offre una candidatura pesante per la PHOF. Abbiamo anche il quarto braccialetto per Farzad Bonyadi, un possibile super investimento che qualcuno potrebbe aver fatto su Nick Yunis e la nuova speranza PLO di Dario Sammartino.

Event #49: Bonyadi torna alla vittoria a 62 anni!

Non vinceva un evento WSOP da 16 anni, ma nell'attesa Farzad Bonyadi aveva centrato - suo malgrado - un record unico nella storia del poker. Nel 2018 sua madre Farhintaj aveva vinto il braccialetto nell'evento Super Seniors. Farzad e Farhintaj diventavano così il primo caso di figlio e madre vincitori entrambi di un braccialetto WSOP. Oggi Farzad si è tolto la soddisfazione di tornare alla vittoria in prima persona, al termine di un final table denso di campioni, e che ha visto per l'ennesima volta deluse le aspettative di Daniel Negreanu:

  1. Farzad Bonyadi United States $297,051
  2. Johannes Becker Germany $183,591
  3. Benny Glaser United Kingdom $132,685
  4. Dustin Dirksen United States $97,199
  5. Jake Schwartz United States $72,185
  6. Julien Martini France $54,359
  7. Ben Diebold United States $41,515
  8. Daniel Negreanu Canada $32,162

Event #51: Brian Rast torna e fa pokerissimo

Un evento da "solo" 3.000 dollari di buy-in ha prodotto un final table di gran lusso, un vincitore d'eccellenza e diverse storie da raccontare. Partiamo dal trionfatore che è Brian Rast, uno che è abituato a ben altri buy-in ma che ha gustato fino in fondo il ritorno al successo e il quinto braccialetto in carriera.

E dire che aveva quasi smesso, almeno questo è quanto ha dichiarato lo stesso Rast subito dopo il successo. Fa specie pensarlo, visto che parliamo di uno dei rari casi di giocatore polivalente ad altissimi livelli, forte sia nei tornei che nel cash game high stakes, un po' in tutte le specialità. Non a caso due dei suoi braccialetti sono stati conquistati nel 50k Poker Players Championship, per dire.

Brian Rast festeggia con la moglie (Courtesy of Danny Kim - PokerNews)
Brian Rast festeggia con la moglie (Courtesy of Danny Kim - PokerNews)

Brian Rast: "E ora la Poker Hall Of Fame"

"Mi sento come sollevato. Tante cose sono cambiate nella mia vita. Da quando c'è il Covid non ho praticamente più giocato, quindi tornare e vincere qui alle WSOP dopo quasi un anno e mezzo di inattività era una sorta di sfida, per rivivere lo spirito competitivo. In vita mia ho giocato per cifre molto ma molto superiori, e comunque oggi ho vinto un sacco di soldi (474.102$, ndr) considerando di averne speso solo 3mila. Ma la cosa più importante per me è avere dimostrato di poter tornare competitivo."

Nel mirino di Brian Rast c'è adesso un altro obiettivo: "Tra un paio di settimane faccio 40 anni e mi è balenata l'idea di entrare nella Poker Hall Of Fame. Alla fine credo di essere discretamente titolato per questo. Ho giocato le più grosse partite di cash game al mondo per oltre un decennio e vinto tanto anche nei tornei. Non penso che siamo in molti a poter vantare questa cosa". Ad ogni modo si parlerebbe almeno dell'anno prossimo, poiché anche se il giorno in cui verranno annunciate le nuove "induction" Brian avrà già 40 anni (uno dei requisiti richiesti), i finalisti di quest'anno sono stati già annunciati.

Yunis, altro super bentornato!

Tra le storie di questo final table c'è anche quella di Nick Yunis, esperto regular cileno. Nick era letteralmente appena arrivato a Las Vegas e, prima di iscriversi a questo torneo, aveva twittato quanto segue

Chissà se qualcuno lo ha seguito. Nel caso, avrebbe fatto un ottimo investimento: non è cosa da tutti i giorni fare 70mila dollari di profit senza nemmeno uscire di casa...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco il payout del final table:

  1. Brian Rast United States $474,102
  2. John Gallaher United States $293,009
  3. Tuan Phan United States $210,913
  4. Nick Yunis Chile $141,478
  5. Jun Obara Japan $100,827
  6. Francisco Benitez Uruguay $73,107

Event #52: partito il Seniors, Cernuto fa già la voce grossa

Nella notte si è tenuto anche il day 1A di uno dei tornei storicamente più popolari: il 1.000$ Seniors No Limit Hold'em, aperto a tutte le persone con almeno 50 anni compiuti. Infatti erano ben 2432 i giocatori seduti per il solo day 1A, che ne ha qualificato 486. Tra questi si segnala l'inossidabile "Miami" John Cernuto, uomo da 3 braccialetti in carriera che è attualmente 4° nel chipcount. In mancanza di italiani, il tricolore è rappresentato dal "paisà" venezuelano Iadisernia, provvisoriamente decimo:

1 George Bronstein PACIFIC PALISADES, CA, US 585,000
2 Tim Killday COLUMBIA, MO, US 433,000
3 John Thornton ST PETERS, MO, US 373,000
4 John Cernuto LAS VEGAS, NV, US 355,500
5 David Slaughter Leland, NC, US 351,500
6 Edward Zidd Port Aransas, TX, US 346,000
7 Angela Jordison TERREBONNE, OR, US 341,000
8 Joseph Beasy Little Canada, MN, US 334,000
9 Antonin Teisseire La Colle, , FR 331,000
10 Giuseppe Iadisernia VE 330,500

Dario Sammartino (Courtesy of Danny Kim - PokerNews)
Dario Sammartino (Courtesy of Danny Kim - PokerNews)

Event #53: Dario a caccia del PLO HR

Altro giro altra corsa, e meglio se è una corsa ad alto costo. L'High Roller Pot Limit Omaha da 25.000 dollari è partito la notte scorsa e all'appuntamento non poteva mancare anche Dario Sammartino. Il campione napoletano si trova ormai sempre più a suo agio anche con le 4 carte e si qualifica senza problemi per il day 2, portando in busta 190.500 chips, stack che gli vale la 63esima posizione su 107 left. Attenzione però, poiché come al solito (per i tornei WSOP ad alto buy-in) non sono definitivi i dati sugli iscritti (attualmente 170) né di conseguenza sui giocatori rimasti. Il dato sarà definitivo soltanto dopo la partenza del day 2, quando termina la late registration.

Per adesso in testa c'è Eric Kurtzman, già terzo nel Championship di Limit Hold'em e che adesso cerca di migliorarsi ulteriormente. Dietro di lui, come vedete, c'è solo l'imbarazzo della scelta. E parliamo soltanto di top 10...

1 Eric Kurtzman LAS VEGAS, NV, US 773,500
2 Joseph Cheong LA MIRADA, CA, US 592,000
3 Yuval Bronshtein TEL AVIV, IL 580,000
4 Shaun Deeb LAS VEGAS, NV, US 566,500
5 Chance Kornuth LAS VEGAS, NV, US 547,000
6 Martin Dam Copenhagen, , DK 530,500
7 Dylan Weisman Sherman Oaks, CA, US 506,500
8 Michael Batell Aventura, FL, US 500,000
9 Sam Soverel West Palm Beach, FL, US 491,000
10 Klas Lofberg SE 487,500
63 Dario Sammartino IT 190,500

[guida_wsop]
"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI