Vai al contenuto

Che bagarre al POY WSOP 2015!

Come era facile intuire alla vigilia delle WSOP, la lotta per il "Player of the Year 2015" si sta rivelando davvero appassionante. E siamo poco dopo la metà del guado, visto che la classifica del miglior giocatore delle WSOP si chiuderà solo il prossimo 10 novembre con il final table del main event, passando ovviamente per le WSOPE di Berlino a ottobre. Emblematico che sarà Berlino a decidere la corsa, con il passaggio del titolo, fra il tedesco George Danzer POY2014 e il futuro campione. In corsa anche Max Pescatori, seppur staccato.

Al momento c'è grande incertezza e certamente anche il main event in corso, potrebbe cambiare la situazione. In testa c'è Mike Gorodinsky con 2.157.19 punti. Lo seguono non troppo lontani Anthony Zinno (1.942.72), Paul Volpe (1,889.46) e Shaun Deeb (1,803.99). Non proprio tre sconosciuti. Zinno fra l'altro punta ad una storica accoppiata di POY. Dopo essere diventato il giocatore dell'anno 2015 del WPT, adesso ha nel mirino anche le WSOP. Sarebbe una doppietta pazzesca, quella del tre volte campione nel world poker tour.

Max Pescatori
Max Pescatori per ora si trova al diciannovesimo posto in classifica.

 

Più staccati invece Brian Hastings (1,564.60) e Ismael Bojang (1,563.32) che da buon tedesco vorrebbe emulare il suo amico e connazionale, Danzer. La top ten poi si completa con le presenze di Ralph Porter (1,548.79), Stephen Chidwick (1,541.79), Eli Elezra (1,432.61) e Jason Mercier (1,430.57). Dieci nomi di spessore per una lotta spettacolare.

Il migliore degli azzurri in questa speciale classifica è ovviamente Max Pescatori. I due bracciali vinti, oltre ai vari piazzamenti lanciano il "Pirata" al diciannovesimo posto con 1.301.22 punti. Di fatto il quattro volte braccialettato è l'unico azzurro nei primi 100 posti, a testimoniare il suo grande momento di forma. E potrebbe anche migliorarsi a Berlino.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A ridosso della top ten, chiudono al momento big internazionali come Olivier Busquet (1,395.66), Byron Kaverman (1,387.42), Phil Hellmuth (1,349.26), Philip Galfond (1,305.10) e Mike Leah (1.293,63). Ricordiamo che il campione del POY si aggiudica l'ingresso pagato al main event 2016. Di seguito la top ten POY WSOP 2015 aggiornata.

1 Mike Gorodinsky 2,157.19
2 Anthony Zinno 1,942.72
3 Paul Volpe 1,889.46
4 Shaun Deeb 1,803.99
5 Brian Hastings 1,564.60
6 Ismael Bojang 1,563.32
7 Ralph Porter 1,548.79
8 Stephen Chidwick 1,541.79
9 Eli Elezra 1,432.61
10 Jason Mercier 1,430.57

Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI