Vai al contenuto

Ve lo ricordate ENIGMA e la sua faccia blu? Passò alla storia per un bluff a "Durrrr". Eccolo (Video)

La mano del bluff passato alla storia tra ENIGMA e Tom "Durrrr" Dwan, poco incline a foldare top pair dopo aver condotto la mano fin dal flop e fuori posizione. Nessuno più si truccò in quel modo...

Lo stile come biglietto da visita

Ci sono giocatori che sono passati alla storia per aver segnato un’epoca senza aver mai fiatato al tavolo, vengono in mente mostri sacri come Phil Ivey, Erik Seidel o lo stesso Chris Moorman di cui abbiamo parlato in giornata in un altro pezzo. 

Altri che hanno costruito le loro più o meno fortunate carriere usando la loro parlantina, Daniel Negreanu, Phil Hellmuth o Mike Matusow, ne sono esempi lampanti.

Ci sono altri giocatori ancora, invece che hanno utilizzato mosse particolari per entrare nel cuore degli osservatori di tutto il mondo, come ad esempio l'utilizzo di maschere, abbigliamenti audaci o trucco pesante che ne copriva il volto.

Chi se lo ricorda ENIGMA?

Enigma, più che per l’improbabile cerone colorato con il quale si presentò al pubblico ad un tavolo televisivo, passò alla storia per un maldestro tentativo di bluff operato nei confronti di Tom Dwan, uno che difficilmente decide di passare.

 

Tom Dwan
Tom Dwan

La mano vede il nostro eroe impegnato in una partita di cash game $300/$600/$100 e decide di mettersi nei guai aprendo da early position con 8 10, chiamato sullo small blind dal più pericoloso del campo, Tom “Durrrr” Dwan. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Enigma trova una bilaterale al flop e, mentre l’americano prende la situazione in mano, conducendo le danze fin dal post flop, ENIGMA prepara il super bluff al river che lo condurrà a perdere un piattone. 

Il video della mano

Non aggiungiamo altro, vi lasciamo gustare tutto da soli. 

Buon divertimento.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI