Vai al contenuto

EPT Barcellona Day 4: Andrea Dato, obiettivo final table

Alla fine ne rimarrà soltanto uno, e speriamo che quell'uno sia proprio Andrea Dato. All'EPT di Barcellona 2014 siamo arrivati ormai al Day 5, dove sono rimasti in 25 a contendersi gli 8 posti del tavolo finale: tra loro, anche l'azzurro, che con il suo stack da 2.290.000 chip occupa il 6° posto assoluto.

Il Main Event è andato in crescendo per 'Datino', che non aveva cominciato benissimo. Un paio di giorni fa il cambio di marcia, netto, repentino, che gli ha permesso di risalire il chipcount fino ad arrivare nelle zone nobili della classifica. Non sarà facile raggiungere il tavolo finale, ma sicuramente Andrea di proverà.

Cosa che non potranno fare gli altri tre azzurri in gara ieri, tutti eliminati. La prima ad abbandonare tutti i sogni di gloria è stata la pur bravissima Sveva Libralesso, che ha chiuso all'82° posto, per un premio di € 13.900. Quindi è toccato a Mauro Mancin essere eliminato in 73° posizione: per lui stesso premio di Sveva.

Umberto Vitagliano, invece, ha accarezzato fino all'ultimo l'idea di arrivare al Day 5, ma alla fine si è dovuto arrendere quando mancava pochissimo alla fine della giornata: qualificatosi tramite un satellite su PokerStars.it, Umberto ha terminato il suo EPT al 30° posto, per una ricompensa di € 28.500.

andrea-datino-dato

Il chipleader di giornata risponde al nome di Bram Haenraets. Se non vi dice nulla, non vi preoccupate, è normale: sappiate infatti che per l'olandese si tratta del primo torneo di poker live di una certa importanza in carriera. Con 4.395.000 chip, precede di poco Piotr Sowinski, fermo a 4.355.000. Terzo posto per Mikkel Nielsen con 3.135.000.

E i top player internazionali? Poca gloria per loro. Eliminati i vari Martin Finger, Davidi Kitai, Robin Ylitalo e Mike 'Timex' McDonald. L'unico ancora in gioco è Dominik Panka, che con 1.705.000 chip occupa il 12° posto in classifica.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco la top ten del chipcount dopo il Day 4 dell'EPT di Barcellona 2014:

1. Bram Haenraets 4.395.000
2. Piotr Sowinski 4.355.000
3. Mikkel Nielsen 3.135.000
4. Hossein Ensan 3.075.000
5. Slaven Popov 2.695.000
6. Andrea Dato 2.290.000
7. Ji Zhang 2.285.000
8. Pawel Brzeski 1.980.000
9. Kiryl Radzivonau 1.860.000
10. Mikhail Rudoy 1.815.000

Ecco il payout che attende i finalisti:

1. € 1.261.000
2. € 709.000
3. € 498.000
4. € 362.000
5. € 286.600
6. € 224.500
7. € 171.600
8. € 121.300
9. € 92.800

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI