In questo Articolo:
Una super folla
Ormai i record all'EPT Barcellona sembrano non fare neanche più troppo clamore, ma in realtà quello che è successo nel "€1.100 EPT National" è pur sempre sbalorditivo. In 4.682 hanno preso d'assalto i quattro round di qualificazione e il torneo diventa il più grande di sempre nella sua storia. Se già le premesse erano state buone fra day 1A e day 1B, ieri c'è stata l'invasione vera. Ben 1.872 players nel day 1C e altri 964 ingressi nel day 1D. Il totale appunto recita 4.682, per un prize pool e un payout che si annunciano scoppiettanti. Verranno diramati solo allo start della seconda giornata.
Al day 2 ci vanno in 702. Ricordiamo che ogni singolo flight, una volta rimasto in gioco il 15% del field iniziale, i players imbustano verso il day 2 e con la certezza di essere a premio. Possiamo dunque affermare che il 10% dei promossi parla italiano. Ai 19 qualificati dei primi due round infatti, si aggiungono altri 51 players che hanno superato il day 1C e il day 1D: significa che ritroveremo ben 70 italiani a tavoli per l'odierna seconda giornata. Un numero che fa ben sperare.
Gabrieli show
Nel "€1.100 EPT National" dell'EPT Barcellona gli azzurri si mettono in luce. Il migliore fra day 1C e day 1D risulta essere Vincenzo Basile con 566.000, ma il vero mattatore è Ivan Gabrieli. Eliminato dal day 2 del "€10.300 High Roller", il player di Ravenna non si perde d'animo gettandosi nella mischia. A fine giornata accumula la bellezza di 556.000. Sopra il muro del mezzo milione anche Leonardo Giotti, il quale naviga a quota 523.000. Stack di grande spessore anche per Leonardo Patacconi (494.000), Alessio Sabatini (420.000), Luca Sebastiani (380.000) e Federico Piroddi (346.000).

Al day 2 ci vanno anche Mario Perati (213.000), Francesco Delfoco (210.000), Gianluca Escobar (209.000), Cesare Raso (186.000), Enrico Camosci (165.000) e Giuliano Bendinelli (119.000). Infine sono chiamati ad un cambio di ritmo i vari Gianluca Bernardini (96.000), Simone Rosano (75.000), Francesco De Vivo (70.000) e Giulio Mascolo (64.000). Start della seconda giornata a partire dalle ore 12.00 e tutti i 702 players a premio.
Il count azzurro fra day 1C e day 1D
- Vincenzo Basile 566.000
- Ivan Gabrieli 556.000
- Leonard Giotti 523.000
- Leonardo Patacconi 494.000
- Xu Aiguo 475.000
- Alessio Sabatini 420.000
- Luca Sebastiani 380.000
- Federico Piroddi 346.000
- Italo Modena 309.000
- Fabio Brizi 306.000
- Giuseppe Caridi 300.000
- Antonio Asaro 255.000
- Mario Sarchiotto 250.000
- Massimiliano Patroncini 239.000
- Marcello Miniucchi 218.000
- Mario Perati 213.000
- Francesco Delfoco 210.000
- Gianluca Escobar 209.000
- Sergio Benso 208.000
- Simone Miracoli 203.000
- Salvatore Camarda 198.000
- Juri Mereu 190.000
- Luca Pazzaglini 186.000
- Cesare Raso 186.000
- Alberto Marangoni 167.000
- Gloria Faciana 167.000
- Enrico Camosci 165.000
- Giorgio Marletta 149.000
- Natale Barilla 148.000
- Marco Colombani 139.000
- Davide Marchi 137.000
- Gaspare Loiacono 135.000
- Daniele Cuomo 130.000
- Giulio D'Ambrosio 125.000
- Danilo Cangianiello 121.000
- Giuliano Bendinelli 119.000
- Marcello Giordano Mendes 118.000
- Andrea Virzi 104.000
- Gianluca Bernardini 96.000
- Franco Polidori 94.000
- Andrea Melluzzo 83.000
- Simone Rosano 75.000
- Francesco De Vivo 70.000
- Giorgio Crisostomo 68.000
- Giacomo Contorno 66.000
- Giulio Mascolo 64.000
- Enrico Pagnucco 61.000
- Franco Cardu 52.000
- Giuseppe Ruocco 47.000
- Mario Pedrazzi 40.000
- Dario De Paz 30.000
Crispino terzo nell'Hyper
All'EPT Barcellona 2019, un altro azzurro si è messo in luce nel side events e sfiora la picca. Parliamo di Christian Crispino che ha centrato la terza piazza nell'evento#5. L'azzurro è salito sul gradino più basso del podio nel "€2.150 Hyper Turbo one single re-entry". Ben 75 giocatori hanno accettato la sfida per un prize pool netto di 145.500 euro.
In 11 hanno raggiunto la zona premi, compresa fra un cash minimo di 3.640 euro e una prima moneta da 40 mila bigliettoni. Christian Crispino ha concluso la sua stupenda cavalcata con la virtuale medaglia di bronzo al collo e un assegno da 18.620 euro. Vittoria per Michael O'Grady, il quale batte nel duello finale Ognyan Dimov.
Il payout dell'evento#5
- Michael O'Grady Australia €40.000
- Ognyan Dimov Bulgaria €28.450
- Christian Crispino Italy €18.620
- Peter Turmezey Hungary €14.330
- Roope Tarmi Finland €11.350
- Yake Wu China €8.880
- Vijayan Nagarajan Malaysia €6.980
- Jon Gurrutxaga Alba Spain €5.460
- Yang Zhang China €4.150
- Vytenis Salickas Lithuania €3.640
- Lukasz Grossmann Poland €3.640