In questo Articolo:
Sorrentino che guizzo
Il day 1A del "€1.100 EPT National" si apre con una sorta di invasione all'EPT Barcellona 2019. Sono ben 1.240 coloro che si gettano nella mischia. Il regolamento prevede che il gioco si fermi quando resta in ballo il 15% del field iniziale. Non solo, ma chi imbusta è sicuro di essere già a premio verso il day 2. Saranno quindi 185 coloro che si metteranno in tasca un pass per la seconda giornata. Raffaele Sorrentino è il migliore dei nostri, grazie ad un rush davvero interessante nel primo flight.

Il calabrese mette assieme 517.000 pezzi e se nel count del day 1A occupa il decimo posto, in quello provvisorio degli azzurri risulta essere il migliore. Ottima prestazione anche per Massimiliano Zanasi a quota 509.000 chips. Più distanti gli altri nostri giocatori. Luca Moschitta mette dentro la busta 388.000 unità, mentre Pasquale Braco lo ritroveremo con 327.000 fiches. Attardati infine, Roberto Masullo (83.000) e Massimo "MaxShark" Mosele (53.000).
In tutto sono 12 gli italiani che superano il primo round e al timone del count generale troviamo Dejan Jakovljevic con l'impressionante dote di 915.000 gettoni. Emozionante lo scoppio della bolla con due allin su due tavoli differenti. Nel primo Virgil Grecu parte avanti con A-J vs A-6 di Adrian Echave Samu, ma è tradito da un 6 al turn. Sull'altro tavolo Gergo Pinter sembra destinato al double up con K-K vs k q di Joao Lopes De Oliveira. Quest'ultimo però centra il colore runner runner ed elimina l'avversario. Sia Grecu e sia Pinter sono fuori dai giochi, ma alla composizione del payout divideranno al 50% il cash base.
Il count azzurro nel day 1A
- Raffaele Sorrentino 517000
- Massimiliano Zanasi 509000
- Luca Moschitta 388000
- Pasquale Braco 327000
- Antonio Asaro 255000
Alberto Marangoni 167000 - Walter Coan 163000
- Salvatore Baronessa 153000
- Marco Colombani 139000
- Simone Bontempi 97000
- Roberto Masullo 83000
- Massimo Mosele 53000
Speranza chiude in bellezza nel day 1B
Se il day 1A del "€1.100 EPT National", all'EPT Barcellona, ha fatto registrare numeri importanti, anche il day 1B contribuisce ad ingrossare il field generale. In serata sono 606 coloro che accettano la sfida e il parziale complessivo dei paganti sale a 1.846, in attesa ovviamente degli ultimi due flight. In questo caso il 15% del field corrisponde a 91 promossi. E come detto, ci pensa Gianluca Speranza a mandare tutti al day 2 con la sicurezza di un premio in tasca.
Nell'ultima mano della giornata l'abruzzese con A-J chiama il push di Olof Olofsson con 8-8: il board sorride all'aquilano, così per lui e gli altri 90 players arriva il momento di imbustare, con vista sui premi e soprattutto sul day 2. Gianluca Speranza accumula 245.000 unità e meglio di lui fra i sette azzurri promossi, fanno Andrea Salamone (472.000), Davor Lanini (406.000) e Mario Colavita (324.000).
Promossi a loro volta anche Dario Marinelli (190.000) e il mai domo Claudio Di Giacomo (117.000). In tutto sono 19 gli italiani che rivedremo sicuramente nel corso della seconda giornata. Il leader del secondo flight è invece un volto noto come quello di Louis Salter. Il fratello di Jack, mette assieme 553.000 fiches che non bastano però per superare l'immenso stack del chipleader del day 1A. Oggi spazio al day 1C e al day 1D, con i quali avremo il quadro completo dell'evento all'EPT Barcellona.
Il count azzurro nel day 1B
- Andrea Salamone 472000
- Davor Lanini 406000
- Mario Colavita 324000
- Gianluca Speranza 245000
- Dario Marinelli 190000
- Claudio Di Giacomo 117000
- Simone Rosano 75000
Gabrieli a piccoli passi
All'EPT Barcellona 2019 però, non si gioca solo il "€1.100 EPT National". Sempre ieri è decollato il "€10.300 high roller one single re-rentry" e tutti i più forti giocatori al mondo si sono dati appuntamento in questo evento. Le registrazioni chiudono allo start della seconda giornata e nel day 1 a fronte di 97 ingressi singoli, ci sono stati 26 re-entry per un parziale di 123 paganti. Vedremo se prima della ripresa delle ostilità il numero potrà crescere. In 55 completano il giro di boa e fra coloro che mettono in tasca il pass c'è anche Ivan Gabrieli.
Dopo la vittoria nel "€10.300 High Roller" al Live Millions, il ravennate vuol continuare a sognare in grande. Giornata non facile per lui, ma alla fine mette dentro la busta 37.000 chips. Serve un cambio di passo nel day 2, per puntare quanto meno alla zona premi. A sorpresa il leader della corsa è Yousef Alabdulrazzaq. Il player del Kuwait scappa via con 301.000 gettoni. Sam Greenwood e Robert Mizrachi sono i due nomi più importanti nella top ten: il canadese imbusta 178.000 chips, dopo aver effettuato un re-entry, mentre l'americano riparte da quota 149.000.
La top 10 del day 1
- Yousef Alabdulrazzaq 301.000
- Tsugunari Toma 246.500
- Jean Ferreira 230.000
- Denys Shafikov 193.000
- Rui Sousa 192.000
- Sam Greenwood 178.000
- Kelvin Kerber 162.000
- Anton Yakuba 161.500
- Yan Shing Tsang 150.500
- Bob Mizrachi 149.000