Il dado è tratto: il Poker Million di FIGP ha deciso la location per l'attesissima finale. Sarà il Casinò Perla di Nova Gorica ad ospitare, dal 30 maggio al 2 giugno prossimi, l'ultimo atto di quel campionato già noto con l'acronimo CITH, e adesso divenuto appunto Poker Million.
Saranno le sale di uno dei templi storici del poker europeo ad ospitare un evento che ha rappresentato - e rappresenta - una autentica sfida della Federazione Italiana Gioco Poker all'empasse delle istituzioni riguardo alla normativa sul poker live (ne parlavamo già qualche mese fa).
Abbiamo raggiunto telefonicamente il presidente FIGP Isidoro Alampi, al quale chiediamo subito le motivazioni di questa scelta.
Allora Presidente, come mai Nova Gorica?
Beh, non essendo noi una società di organizzazione eventi, dovevamo puntare ad una soluzione ottimale per la convenienza dei giocatori. Il Perla in questo senso è l'ideale, per tutti i servizi (Hotel, spa etc) che offre ad un prezzo davvero sostenibile. Quest'ultimo aspetto è fondamentale, perchè in un torneo senza buy-in nè fee le spese organizzative incidono sul montepremi, che così viene fortemente salvaguardato.
Avete pensato anche ad altre location?
Avevamo preso in considerazione anche Malta, anzi colgo l'occasione per ringraziare il management del Portomaso per la grande sensibilità che hanno dimostrato nei confronti del poker sportivo. Purtroppo i costi del trasferimento aereo avrebbero inciso in maniera pesante, e anche le date disponibili non erano conciliabili con le nostre esigenze.
Siamo però estremamente soddisfatti di avere scelto Nova Gorica: con i dirigenti della Hit ci conosciamo fin dagli albori del poker sportivo in Italia, e so che sapranno dare il giusto risalto a questa manifestazione che sarà un evento a tutto tondo, con copertura televisiva, premiazione di tutti i campioni regionali e formazione della Nazionale che andrà a giocare il Main Event WSOP.
Ricapitolando, in quanti parteciperanno a questa fase finale?
Circa 200 persone, ovvero il 20% dei partecipanti alla fase regionale.
Se non ricordo male, saranno tutti a premio.
Esatto, tutti i partecipanti alla finale sono da considerarsi già in the money. Il montepremi garantito è di 500.000€, ma contiamo di raggiungere e superare il milione.
Come sta andando la fase iniziale del Poker Million?
Stiamo raccogliendo un consenso eccezionale, al di là di ogni aspettativa. Devo ringraziare in particolare la ACE (Association Club Events) per il Nord Italia e la APE (Apullia Poker Events) per la Puglia, che stanno facendo un lavoro eccezionale, insieme a realtà consolidate come Sicilia e Lazio e tutte le altre regioni d'Italia.
La domanda è d'obbligo: ci sono stati i temuti problemi legali?
Nessun problema legale, al momento, per nessun circolo. Sono orgoglioso di questo e della conferma di qualcosa che già sapevo, ovvero che il live è ancora il cuore pulsante del movimento italiano.
In caso di problemi legali, confermi che FIGP garantisce la sua assistenza?
Assolutamente. All'occorrenza, FIGP è armata fino ai denti per combattere qualsiasi forma di sopruso nei confronti del poker sportivo. E' una battaglia alla quale non ci sottrarremo mai.