Dopo che il caso-Preite ha movimentato la vigilia, il People's Poker Tour ha ripreso la sua caccia al vincitore della tappa di Malta, giungendo alla conclusione forse più logica: vince Gianluca Escobar, già chipleader a inizio final table e logico favorito.

Il napoletano, che poco meno di un anno ha portato la residenza proprio a Malta per giocare sulle room online .com, ha dominato in maniera abbastanza comoda l'atto finale, nonostante un passaggio a vuoto vissuto poco prima della pausa cena.
Ma il 27enne partenopeo non ha dato mai l'impressione di perdere il controllo delle operazioni, e alla fine abbiamo assistito a un testa a testa logico quanto prevedibile: Nicola Luigi Abrusci, a sua volta chipleader a fine day 2 di questo torneo, è stato l'ultimo player a resistere, nonostante un divario in chip che era già importante e che si è fatto netto all'inizio di un heads up invero piuttosto veloce.
Così il P-Globe della terza tappa del People’s Poker Tour resta a Malta. "Sono al mio secondo People’s Poker Tour - ha dichiarato a caldo Escobar ai microfoni dello staff di People's Poker – e devo dire che resto sempre colpito da come durante l’evento ci sia spazio e visibilità per tutti i giocatori, non solo per i vincitori. Guardando l’andamento del mio torneo credo che delle quattro giornate di gioco il momento più difficile per me sia stato il day 1, quando ho chiuso con poco più dello stack di partenza. La svolta è arrivata nella fase pre.bolla del final table, durante il day 3, quando ho vinto uno spot che ha messo in discesa il mio Main”.
Grande la gioia di Escobar, festeggiato dagli amici poker pro che vivono come lui sull'isoletta mediterranea, da Max Piazza a Walter Treccarichi, che proprio dalla vittoria di una tappa del PPTour nel 2011 iniziò a spiccare il volo nella sua carriera di professionista.
Oggi è il turno del suo amico Gianluca Escobar, che mette il sigillo su un final table ben giocato.
Ecco il payout del tavolo finale, modificato in virtù della ridistribuzione del mancato premio di Gaetano Preite tra gli otto rimanenti:
- Gianluca Escobar 41.090€
- Nicola Luigi Abrusci 23.630€
- Alfonso Riccardi 12.800€
- Thomas Scordo 10.785€
- Alessandro Barone 8.220€
- Manuel Lopes 6.675€
- Luca Beretta 5.445€
- Yoan Suares 4.224€