Vai al contenuto

Ecco chi è il migliore dei nostri secondo la classifica GPI, Global Poker Index

Uno dei parametri che meglio inquadrano lo stato di forma dei nostri giocatori nell'ultimo periodo di gioco ai tornei di poker live, è sempre stato quello utilizzato dalla Global Poker Index, ormai da anni punto di riferimento di quelle che sono le classifiche dei giocatori più performanti negli eventi più o meno famosi e prestigiosi che vengono disputati da un singolo player.

I parametri usati per la Global Poker Index

Ne abbiamo parlato in più di un'occasione, ma è sempre meglio rinfrescare le idee su un sistema che non prende in considerazione le vincite live a prescindere dal periodo in cui vengono giocati i tornei, ma dà maggiore importanza e risalto a quelle che sono le ultime uscite dei giocatori in questione.

La classifica della Global Poker Index considera infatti tutti i punteggi acquisiti negli ultimi tre anni di gioco, tutti suddivisi in blocchi da sei mesi ciascuno.

I parametri che variano a seconda del loro valore, fanno riferimento al numero degli iscritti, al costo complessivo del torneo e a un particolare calcolo che prende come riferimento la posizione del torneo in relazione al field del torneo stesso.

Giusto per darvi un'idea di massima, i primi tre giocatori che occupano le rispettive tre prime posizioni a livello europeo, sono Stephen Chidwick, Benny Glaser e Roman Hrabec.

Il primo dei nostri italiani è Michael Rossitto, che occupa il 12° posto continentale.

Gli italiani

Ecco, gli italiani, appunto. Il giocatore che ha conquistato più punti di tutti nell'ultimo periodo e che occupa il primo posto nella speciale classifica riservata alla nostra nazione, è Michael Rossitto.

Una storia particolare la sua, una sorta di "Banchero alla rovescia", che ha il passaporto italiano, visto che è nato a Siracusa 29 anni fa, ma è dovuto emigrare all'estero insieme alla sua famiglia, stabilendosi a New York City.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Rossitto non è mai tornato in Italia, non conosce una parola della nostra lingua, ma si è detto molto felice di rappresentare il tricolore negli eventi di maggior livello.

Sono tanti i risultati in carriera per lui, ben 8 ITM solo alle recenti World Series Of Poker di Las Vegas, tra le quali un settimo posto all'evento numero 90, il prestigioso 6-Handed Championship vinto da Alex Reard, il francese che mise in tasca in quell'occasione $1.057.663.

Dietro Rossitto, che consideriamo comunque italiano, nella classifica GPI riservata all'Italia, seguono i giocatori che state per leggere in tabella

POSIZIONEGIOCATOREPUNTI
47MICHAEL ROSSITTO2.836,43
236GIANLUCA SPERANZA2.214,36
293SIMONE ANDRIAN2.097,17
363FAUSTO TANTILLO1.991,44
380FABIO PELUSO1.967,93
394CANDIDO CAPPIELLO1.953,94
395MUSTAPHA KANIT1.953,25
414DARIO SAMMARTINO1.935,00
443ALESSIO ISAIA1.904,70
472ALESSANDRO PICHIERRI1.874,40

La classifica di questo 2023

Cambia sensibilmente, invece, la classifica riferita al 2023, che vede sempre in testa Rossitto, ma che per le altre posizioni diventa praticamente rivoluzionata.

POSIZIONEGIOCATOREPUNTI
40MICHAEL ROSSITTO2.883,58
235CANDIDO CAPPIELLO2.085,33
288ALESSANDRO PICHIERRI1.970,82
330CALOGERO MORREALA1.917,34
364FAUSTO TANTILLO1.863,39
395CLAUDIO DI GIACOMO1.818,20
447GIANLUCA SPERANZA1.751,38
476MUSTAPHA KANIT1.719,41
595FABIO PELUSO1.606,61
596DARIO SAMMARTINO1.605,83
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI