Vai al contenuto
Bad Beat

I termini del poker: Bad Beat

In questa rubrica, settimanalmente, andremo a conoscere e a soffermarci su tutti quei termini tecnici del poker, che negli anni sono a poco a poco entrati nel linguaggio dei giocatori italiani. A volte, però, quegli stessi termini sono usati in modo improprio, storpiati o abbinati a circostanze sbagliate. Pertanto, comprenderemo con precisione cosa vogliano dire e faremo degli esempi. In questa puntata, ci occuperemo della "Bad Beat".

Bad Beat: cosa vuol dire nel poker? La definizione

"Bad Beat" (che in italiano suona come "bed bit"), è un'espressione inglese largamente utilizzata nei contesti pokeristici, che sottolinea come una mano di poker si sia conclusa con un grande colpo di sfortuna per il giocatore che era probabilisticamente di molto favorito.

Un monout a sfavore, un improbabile punto chiuso dall'avversario ad incastro, una coppia inferiore che diventa un set: sono tutte bad beat, ovvero colpi che da improbabili si sono concretizzati.

Tutti, prima o poi, siamo stati vittime (o lo saremo) di questi colpi incredibilmente negativi: è la natura del poker.

Degli esempi

Supponiamo di avere una mano come K A e di essere in all-in su un board che recita A 3 5 Q , con il nostro avversario che mostra J J . Siamo in enorme vantaggio da un punto di vista statistico, dal momento che vinceremo il colpo con tutte le carte del mazzo, eccezion fatta dal J di cuori che darebbe un incredibile tris all'avversario (il J di fiori, darebbe tris a lui ma colore di fiori a noi). Da un punto di vista percentuale, stiamo conducendo 98% a 2%.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ed ecco che puntualmente al river scende il J : tris e piatto all'avversario con l'unica carta che aveva a diposizione per vincere il colpo. Questa è una vera e propria Bad Beat.

O ancora: 8 8 per noi, 7 7 per un avversario. Si va in all-in e oppo trova un 7 sul board, superandoci con una delle uniche due carte con cui poteva vincere: è una Bad Beat.

Da un punto di vista teorico, invece, NON è una Bad Beat un colpo perso con probabilità non elevatissime a favore di un giocatore: per intenderci, un coinflip perso non rientra in questa categoria.

Content specialist con laurea in Scienze della Comunicazione e oltre dieci anni di esperienza nel settore del gaming online. Seguo a tutto campo i progetti editoriali di Assopoker.com, contribuendo allo sviluppo dei contenuti strategici del sito e collaborando quotidianamente con il team. Organizzo il “Club del Poker” e collaboro anche con Italiapokerclub.com. Appassionato di poker, calcio e motori, al fantacalcio non ho rivali dichiarati… ma continuo a cercarne, giusto per tenermi allenato. Credo che conoscere a fondo un settore sia essenziale per raccontarlo con chiarezza, competenza e, quando serve, un pizzico di ironia.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI