Un final table infinito quello a cui abbiamo assistito ieri all'IPO 14, che ha costretto la direzione a interrompere il torneo alle 3:30 di notte, orario di chiusura del casinò. Parliamo quindi di 14 ore di final table, nel quale non si può certamente dire di avere assistito ai fuochi d'artificio visto il gioco lento e in linea di massima molto chiuso. Quando il floorman ha posto fine al day 5, erano solo più tre i contendenti: lo svizzero Reto Locher, Carlo Savinelli e il coach di Pokermagia Antonio "Aitnoon" Smeraglia.
Questi tre players si sono assicurati il podio dopo una vera e proprio maratona pokeristica iniziata alle 14:00, con nove giocatori in corsa. Il primo eliminato è stato Maurizio Giaffreda, che dopo poco più di mezz'ora openpushava Q-5 dallo small blind solo per vedersi chiamare dalla coppia di Re del chipleader Di Cicco. Nessuna sorpresa sul board e abbiamo lo scoppio della bolla per quanto riguarda il tv table.
Rimasti in otto si perde quasi un'ora a spostare tutti i giocatori al tavolo televisivo per la diretta streaming (che potrete seguire anche oggi su Assopoker) ma il ritmo inizia a calare notevolmente e sono ben poche le mani da segnalare: prima c'è lo scontro Smeraglia-Franceschini, con il napoletano che 4betta all-in A-K ma trova un gran fold del rivale con A-Q, poi Zucca trova il double-up contro Locher (A-3 per l'italiano che chiude colore e ha la meglio sull'A-5 dell'avversario) e infine assistiamo al raddoppio di Carlo Savinelli, che chiama la 4bet all-in di De Angelis e vede la sua coppia di Re reggere allo showdown contro A-Q, per un piattone da 19 milioni di chips.
Passano quasi tre ore e mezza prima di vedere il primo player out del tv table, Elia Franceschini, che abbandona il torneo con questa mano, tratta dal nostro Live Blog:
Open pusha da utg+1 Franceschini per 5.825.000 con j j . Chiama da cutoff Antonio Pezzi con q q . Da bottone Zucca spilla a k e incredibilmente con appena 11 big blinds a formare il suo stack, passa la mano.
Board: 9 q 7 9 3
E il suo torneo finisce qui
Per Franceschini un premio da 22.000 euro mentre la scelta di Zucca di foldare A-K si rivela profetica dal momento che nel giro di poche mani trova due double-up, prima con K-K che ha la meglio su A-Q di De Angelis, poi quando scoppia gli assi di Savinelli andando a settare una coppia di sette. Nel frattempo, anche Smeraglia trova il raddoppio grazie a K-10 che vince il coinflip con la coppia di nove di De Angelis grazie a un dieci sul river. Ed è proprio De Angelis, affossato da questi showdown perdenti, ad abbandonare il torneo in settima posizione: il suo K-Q non ribalta i pronostici contro l'A-K di Pezzi e per il chipleader del day 3 c'è un premio da 32.000 euro.
Il chipleader Reto Locher
Ancora una volta regna una situazione di stallo completo e solo alle 22:30 assistiamo alla mano che dà la svolta al torneo di Reto Locher, come ci racconta il nostro Live Blog:
Apre Zucca utg a 1.300.000 con k j . Flattano Savinelli con a q , Pezzi da small con 6 5 e Locher da big con 8 7 .
Flop: 8 7 4
Check per tutti
Turn: 7
Betta 2.200.000 Antonio Pezzi e gioca solo l'elvetico.
River: q
Esce a 3 milioni "Uomoombra" e Reto muove allin per 5.725.000. Chiama Pezzi ma il pot da 21.350.000 gettoni se lo prendo Locher con full house.
Poco dopo, giunge l'eliminazione in sesta posizione di Zucca (42.000 euro), che pusha con Q-J sul limp da utg di Locher ma non può nulla contro l'A-K dello svizzero. Anche per Antonio Smeraglia sembra arrivata l'ora di salutare quando pusha con A-9 e viene chiamato da Di Cicco con J-J ma il board porta subito due assi tra flop e turn che fanno salire il napoletano a quota 20 milioni.
Intanto il tempo continua a passare inesorabile e di conseguenza salgono vertiginosamente anche i bui, rendendo il rapporto con gli stack molto ridotto. Nonostante ciò assistiamo a pochi showdown, finchè Lother riesce a raddoppiare su Di Cicco (l'A-10 dello svizzero ha la meglio sulla coppa di Jack dell'italiano), che viene poi eliminato da Antonio Pezzi (A-5 contro A-K e nessuno scoppio). Poco dopo è proprio Pezzi a perdere oltre metà stack con una coppia di otto che non può nulla contro quella di dieci di Smeraglia, che vola a quasi 40 milioni di chips. Quando sono ormai le 3 di notte è ancora Pezzi a mettere nel centro il suo risicato stack con K-6, che perde allo showdown contro il Q-J del solito Lother. Per Antonio ci sono comunque 73.000 euro di premio.
Antonio Pezzi si arrende solo in piena notte e porta a casa 73.000 euro
In questo modo i giocatori rimanenti sono solo più tre ma nell'ultima mano della giornata Carlo Savinelli riesce in un fondamentale double-up quando lo scontro A-10 vs A-6 non regala sorprese di alcun tipo. Il torneo viene dunque sospeso con il seguente chipcount:
1. Reto LOCHER 49.800.000
2. Carlo SAVINELLI 33.600.000
3. Antonio SMERAGLIA 13.100.000
Questo invece il payout degli eliminati:
4. Antonio PEZZI 73.000€
5. Virgilio DI CICCO 56.000€
6. Fabrizio ZUCCA 42.000€
7. Elia FRANCESCHINI 22.000€
8. Maurizio GIAFFREDA 16.125€
I tre contendenti riprenderanno la battaglia oggi in un contesto ad alta varianza considerando che i blinds saranno 600.000 / 1.200.000 con 100.000 di ante. Ricordiamo che il primo premio sarà di 240.000 euro, il secondo di 140.000 e il terzo di 100.000. Come si può notare, la differenza tra primo e secondo è più del doppio rispetto a quella tra terzo e secondo e questo aspetto potrebbe spostare gli equilibri verso un gioco più aggressivo, considerando anche gli stack ridotti.
Lo svizzero Lother sembra essere il favorito per la vittoria in casa, ma dovrà vedersela con l'esperto Savinelli e il fortissimo grinder e coach di Pokermagia Antonio Smeraglia. Il gioco riprenderà alle ore 14:30 e Assopoker offrirà un'imperdibile diretta streaming per l'atto conclusivo di questo straordinario IPO 14 firmato Titanbet.it.
Segui il blog live di Assopoker con le fasi decisive del final table!