Vai al contenuto

IPS: Morciano beffato da una rimonta irreale di Shahar

Ci sono rimonte che non esistono, o quasi. Biagio Morciano stava già pregustando il trionfo, al termine di una giornata comunque memorabile, ma il suo rivale - l'israeliano Ran Shahar - non ha mai smesso di crederci e, alla fine, è stato lui a vincere l'edizione numero 52 dell'IPS. Nel frattempo, ad Aix-en-Provence, l'altro italiano Andrea Volpi chiude sesto nel WPT Prime.

IPS: Morciano gioia strozzata, vince Shahar con rimonta spaziale

Si sapeva che sarebbe stata una giornata lunga, all'IPS - Italian Poker Sport che ieri celebrava il final day della 52a edizione al King's di Rozvadov. Ripartivano infatti in 51, con 6 italiani tra cui Biagio Morciano. L'esperto salentino è riuscito a trasformare la ventinovesima posizione di partenza in una qualificazione al final table, in quinta posizione su 9:

Da lì Biagio parte con una risalita che pare inarrestabile. Tutto inizia a 7 left, con un colpo preflop TT vs 88 di Oxymoron, che permette al nostro di raddoppiare mentre il rumeno uscirà di lì a poco.

Morciano sfrutta bene una serie di buoni incroci e sale gradatamente, fino a superare i 100 milioni in chips dopo un bel piatto contro Ran Shahar, l'isrealiano che poi si ritroverà contro in heads up.

Heads up e dominio Morciano

Così, dopo che Biagio butta fuori in sequenza l'altro romeno Modoran e il ceco di origini cinesi Chu, ci si avvia all'heads up in una situazione che sembra corazzata:

  • Biagio Morciano 215.900.000 (86 BB)
  • Ran Shahar 30.200.000 (12 BB)

L'italiano parte con quasi il 90% delle chips in gioco e il divario aumenta fino ad arrivare a 225 milioni contro appena 17, 91 big blinds contro 6, ma l'isrealiano non si fa abbattere dallo svantaggio di 13 a 1 in chips.

La rimonta incredibile (con deal)

Il match si allunga, Shahar gioca bene sui board e prende fiducia. Incredibilmente, si arriva a una situazione di sostanziale parità. A questo punto, pare che i due giocatori si siano accordati per un deal, ma nessuna comunicazione ufficiale è giunta a noi, quindi ci atteniamo al payout standard.

Si arriva così alla mano decisiva, in cui Biagio Morciano è rimasto con 38 milioni sul livello 2.000.000/4.000.000 e manda tutto con q 10. Shahar spilla a 9 e accetta la sfida: il board 4 k a q 2 concretizza una delle più grosse e clamorose rimonte che si siano mai viste in un torneo di poker live. Onore a Ran Shahar per averci sempre creduto, ma anche a Biagio Morciano per la sensazionale prestazione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Payout final table IPS Main Event

Posizione finaleNomeCognomeNicknameNazionePremio *
1RanShaharIsrael€ 218.350
2BiagioMorcianoItaly€ 136.350
3Anh MinhChuCzech Republic€ 98.350
4AdrianModoranRomania€ 76.850
5MichalSkalaCzech Republic€ 60.850
6AdrianZiemichodPoland€ 48.850
7OXYMORONRomania€ 39.450
8RachidAllouchGermany€ 32.250
9Matter SweemaSerbia€ 26.850
* tutti i premi includono un ticket da 10.350€ per il WSOPE Main Event 2024

Gli altri italiani al final day IPS

In precedenza, gli altri 5 azzurri presenti al final day erano tutti usciti con vari scalini di premi, di cui riportiamo il dettaglio:

Posizione finaleNome e cognomePremio
18Michele Mercurio6.575€
26Francesco Pio Russo5.025€
29Nicola Sasso4.375€
36Giorgio Soceanu3.800€
50Giampaolo Schiraldi3.375€

WPT Prime Aix-en-Provence: Volpi 6°, altro trionfo in rimonta

Anche ad Aix-en-Provence, dove si disputava in questi giorni una importante tappa del WPT Prime, abbiamo assistito a una vittoria in rimonta. Protagonista è stato l'ucraino Yakiv Syzghanov, capace di recuperare da un forte svantaggio contro il francese Laurent Michaut, nell'heads up decisivo del Main Event da 1.100€ e 758 paganti.

Tra i finalisti c'era anche l'italiano Andrea Volpi, che partiva ultimissimo al final table con appena 6 bb ma riusciva a recuperare, per poi scendere nuovamente e uscire 6° contro il futuro vincitore.

Questo il final table:

Posizione finaleNome e cognomeNazionePremio
1Yakiv SyzghanovUcraina133.400€ *
2Laurent MichautFrancia82.000€
3Frédéric NormandFrancia61.000€
4Dylan CechowskiFrancia45.000€
5David SacksickFrancia34.000€
6Andrea VolpiItalia26.000€
7Eric TedeschiFrancia20.000€
8Gilles MichaudFrancia15.500€
* comprende un ticket da 10.400$ per il WPT World Championship 2024

Immagine di copertina: Ran Shahar (King's YouTube Channel)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI